Presa diretta sui vaccini

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: RE: Re: Presa diretta sui vaccini

Post by Vero79 »

Tropical wrote:
druuna wrote:
Voglio che qualcuno (un medico possibilmente e che mi dia riferimenti scientifici) mi spieghi perchè devo seguire il "loro" calendario vaccinale, che poi in Italia è uno, in altri paesi è diverso...
Tipo in Italia dovrebbero essere vaccinati tutti i bambini entro l'anno di vita e non prima delle 6 settimane di età (cit. http://www.levaccinazioni.it ), mentre in Cina Weina ha vaccinato la sua bambina a 2 giorni...



Su questo Lenina aveva spiegato molto bene che dipende dalle esigenze della Nazione. Ad esempio, un Paese come la Cina, dove in alcune zone le condizioni igieniche sono precarie, è meglio vaccinare subito.

Per quanto riguarda il vaccino anti papilloma virus, so che molti medici non hanno vaccinato le figlie ad esso legato.
Inoltre molti non lo dicono, ma esiste anche la versione maschile di questo vaccino.


Ogni Paese ha il suo calendario perché ogni Paese ha specifiche condizioni igienico-saniarie, ambientali e socio-demografiche . Anche nella stessa Italia le varie regioni hanno indici di rischio diversi per le varie malattie.

Per il papilloma come Francesca.
Last edited by Vero79 on Fri Jan 15, 2016 1:07 pm, edited 1 time in total.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: Presa diretta sui vaccini

Post by Tropical »

MatifraSo wrote:
Confermo che si fa anche ai maschietti. Da me hanno mandato le lettere anche ai genitori di maschi.


Qui niente. E non se ne parla neanche.
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Re: RE: Re: Presa diretta sui vaccini

Post by druuna »

Vero79 wrote:Ogni Paese ha il suo calendario perché ogni Paese ha specifiche condizioni igienico-saniarie, ambientali e socio-demografiche . Anche nella stessa Italia le varie regioni hanno indici di rischio diversi per le varie malattie.

Per il papilloma come Francesca.

In Italia hanno indici di rischio diversi, ma stesso calendario vaccinale...

Poi mi chiedo: l'epatite B si contrae da contatto con sangue infetto. Quante probabilità ha un neonato di venire a contatto con del sangue?
Il tetano si contrae entrando in contatto con la tossina tetanica (anche sott forma si spora), ma anche qui quante possibilità ci sono?
Non dico di non vaccinare, ma non si potrebbe aspettare che il bambino fosse un po' più grande? Perchè in trasmissione si dissentiva sull' "immaturitá del sistema immunitario di un neonato"?
Locked