Page 20 of 26

Posted: Thu May 24, 2007 6:45 am
by Paola
è il dubbio che è venuto anche a me sai?
però perché non dirmelo?

cioè se un domani (come è successo a cosetta ma anche a me alla nascita) un medico che lo visita mi dice: sento un piccolo soffio, stando alle parole del medico dovrei rispondere: non c'è, sente male.
Se invece c'è e non è patologico vorrei poter rispondere: sì, lo so che c'è, è già stato sentito e non risulta patologico.
Spero che non mi abbia detto: va tutto bene non c'è nulla pensando al solito discorso: non glielo dico sennò si agita per il miente, perché giuro che vado lì e mi rifaccio dare i miei 85 euro!

adesso metto il referto per bene, premetto che alla sua domanda: perché siete qui, io ho detto:
perché alla nascita era stato riscontrato un soffio che secondo il pediatra doveva essere risentio attorno ai tre anni.

Ambulatorio di cardiologia pediatrica

Castelnuovo Jacopo
Riscontro di soffio cardiaco Asintomatico

EO
Rosea
Toni cardiaci validi, ritmici, non soffi patologici.
Polsi periferici normosfigmici.

Ecocardiogramma:
SVS - Levocardia - Concordanza AV e VA - Camere ventricolari nella norma - Setti integri-apparati valvolari normoconformati - Arco aortico normale - dotto chiuso.

Conclusioni:
Non segni di cardiopatia.

Posted: Thu May 24, 2007 7:04 am
by Paola
questo invece per cosetta

I soffi innocenti sono sempre sistolici, possono modificarsi con la posizione ed intensificarsi in occasione di uno stato febbrile, agitazione, attività fisica. C'è una sola eccezione: i soffi di "trottola venosa". Si apprezzano nella regione sopra alla clavicola destra (più raramente a sinistra), sono generalmente continui e si accentuano in posizione seduta. Scompaiono aumentando la pressione del fonendoscopio sul collo e in posizione supina. E' una manovra molto semplice, che permette di sedare dubbi ed ansie nei genitori.
[/b]

Posted: Thu May 24, 2007 9:17 am
by Azur
L'unica questione che mi "preoccupava" era il gel freddo (per l'eco) e la stanza buia, ma basta presentarla come un film, si va a vedere il tuo cuore in televisione.

geniale l'idea del film!!!!