trottola wrote:Dolore a parte.. ma se dicono che è pericolosa perché si rischia la rottura dell'utero...?
Domanda... ma in genere, un travaglio (ancora non ho fatto il corso di preparazione al parto), quanto dura?
Intendo, i dolori arrivano quando comincia la dilatazione?
E la dilatazione a 10 cm in quanto tempo arriva?
E soprattutto, come si fa a non spingere? devi trattenre le spinte?
Scusate l'ignoranza...
Beh, la Kristeller per quanto ne so la fanno solo in casi particolari se il bimbo è messo male.
Per la durata del travaglio, non esiste assolutamente una regola. Si favoleggia 1 cm di dilatazione all'ora, quindi 10 ore, ma c'è chi si dilata in 30 minuti (una mia amica, sia per il primo che per la seconda figlia) chi in 28 ore, come me, chi in 50 (ore), come la mia povera compagna di stanza quando ho partorito... Certo che se il bimbo sta bene (e lo controllano spesso con un monitoraggio) e l'ospedale è a misura di mamma e bimbo lasciano che il travaglio proceda secondo natura. Se ci sono problemi per la mamma o il bimbo intervengono con le necessarie misure (per esempio induzione, kristeller, episiotomia o cesareo - ohi mica assieme eh!?! Solo un piccolo riassunto di quanto detto sopra)
Per trattenere le spinte è una fatica porca (scusate..) E' come quando ti scappa fortissimo di andare in bagno ma ti devi trattenere... ma moooolto più faticoso!
A me gli ultimo 2 cm li hanno dilatati a mano (doolooooreee) e ho dovuto aspettare a spingere, poi quando mi hanno detto ok spingi.. la liberazione!!!!
Ah, i dolori iniziano generalmente leggeri con le contrazioni preparatorie, poi quando iniziano quelle buone aumentano.
Vedrai, anche se dolorosa,sarà un'esperienza bellissima!!
Io non vedo l'ora di ripetere ;))