Page 73 of 97

Re: RE: Re: R: RE: Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 20, 2016 10:01 pm
by Trilli
Lucia76 wrote:
Pol&son wrote:Ieri, tra i vari discorsi, gli ho proprio chiesto: tu hai bisogno che io ti dica che tuo papà ti vuole bene vero? Lui ha risposto di sì e io gliel'ho detto

Io non voglio alimentare questo rapporto ma non voglio neanche essere un ostacolo voglio che mio figlio in me trovi sempre la sincerità e l'essere accolto anche nelle difficoltà

Concordo in pieno. Come vedi la risposta l'ha già data lui, ha bisogno di sapere di essere amato anche dal padre.

Sì, ma non attraverso bugie o distorsioni della realtà. Deve anche sapere che il "padre" non è capace di dimostrarglielo. le bugie pietose della npi valgono a trovare delle scuse che np non merita, dopo tutto quello che ha fatto prima, e non ha fatto dopo.
Sai, io non credo affatto che essere il padre biologico basti per essere un padre. Questo signore ha mancato di rispetto a duo figlio e continua a mancargliene. Va bene dire a Manuel che papà gli vuole bene. Ma se come è probabile chiede come mai papà se gli vuole bene non si fa mai vivo, bisogna pur dirgli una forma accettabile di verità. Non che lavora tanto o peggio che gli assistenti sociali non glielo permettono.

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 20, 2016 11:36 pm
by Pol&son
Trilli wrote:
Lucia76 wrote:
Pol&son wrote:Ieri, tra i vari discorsi, gli ho proprio chiesto: tu hai bisogno che io ti dica che tuo papà ti vuole bene vero? Lui ha risposto di sì e io gliel'ho detto

Io non voglio alimentare questo rapporto ma non voglio neanche essere un ostacolo voglio che mio figlio in me trovi sempre la sincerità e l'essere accolto anche nelle difficoltà

Concordo in pieno. Come vedi la risposta l'ha già data lui, ha bisogno di sapere di essere amato anche dal padre.

Sì, ma non attraverso bugie o distorsioni della realtà. Deve anche sapere che il "padre" non è capace di dimostrarglielo. le bugie pietose della npi valgono a trovare delle scuse che np non merita, dopo tutto quello che ha fatto prima, e non ha fatto dopo.
Sai, io non credo affatto che essere il padre biologico basti per essere un padre. Questo signore ha mancato di rispetto a duo figlio e continua a mancargliene. Va bene dire a Manuel che papà gli vuole bene. Ma se come è probabile chiede come mai papà se gli vuole bene non si fa mai vivo, bisogna pur dirgli una forma accettabile di verità. Non che lavora tanto o peggio che gli assistenti sociali non glielo permettono.

Esatto
Mio stesso pensiero

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Oct 26, 2016 6:12 am
by Pol&son
Aggiorno: nell'ultima settimana pare abbia lavorato un pochino di più, non siamo certo regime, ma non sono più arrivate segnalazioni delle maestre. Ieri invece è stata una giornata nera. Però è successa anche un'altra cosa: Manuel mi aveva raccontato di quattro compagni che lo prendevano di parolacce ogni volta che la maestra era distratta
Ieri all'uscita, casualmente ho incontrato tre di questi genitori, e si era iniziato un discorso generico sulle parolacce. Ne ho approfittato per mettere la corrente di quello che mi ha raccontato Manuel sui loro figli, ma molto col sorriso e molto leggermente

Ieri sera due mamme di queste mi hanno scritto di aver parlato con i figli, che hanno ammesso di aver preso di mira Manuel e averlo preso in giro pesantemente fino a farlo scoppiare. Sono stati messi in punizione
Secondo me la strada sarebbe un'altra ma per adesso meglio di niente

Mauro invece è andato da mio figlio e gli ha chiesto: puoi non dire più alla mia mamma che ti prendo in giro se no mi metti in punizione. Il cuore d'oro di mio figlio non ha più detto nulla. Invece io gli ho detto che oggi avrebbe dovuto dire a Mauro che ciascuno è responsabile delle proprie azioni, che lui era stanco per cui che se avesse continuato la sua mamma lo avrebbe saputo

Ora per me è fondamentale che anche le maestre lo sappiano. Quando ci sono i primi colloqui? Altrimenti posso fare due righe secondo voi?

A me verrebbe anche di chiedere un incontro con tutti gli interessati

Sta di fatto che secondo me il fulcro è questo, e non il padre con me sospetta quella
Sicuramente c'è una fragilità di base, ma più che fragilità secondo me c'è una bontà d'animo che non capisce comprende questo accanimento

Tant'è che anche i suoi amici storici hanno detto di non poter essere suoi amici perché se no vengono presi di mira

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Oct 26, 2016 8:16 am
by Luna
Pol&son wrote:Aggiorno: nell'ultima settimana pare abbia lavorato un pochino di più, non siamo certo regime, ma non sono più arrivate segnalazioni delle maestre. Ieri invece è stata una giornata nera. Però è successa anche un'altra cosa: Manuel mi aveva raccontato di quattro compagni che lo prendevano di parolacce ogni volta che la maestra era distratta
Ieri all'uscita, casualmente ho incontrato tre di questi genitori, e si era iniziato un discorso generico sulle parolacce. Ne ho approfittato per mettere la corrente di quello che mi ha raccontato Manuel sui loro figli, ma molto col sorriso e molto leggermente

Ieri sera due mamme di queste mi hanno scritto di aver parlato con i figli, che hanno ammesso di aver preso di mira Manuel e averlo preso in giro pesantemente fino a farlo scoppiare. Sono stati messi in punizione
Secondo me la strada sarebbe un'altra ma per adesso meglio di niente

Mauro invece è andato da mio figlio e gli ha chiesto: puoi non dire più alla mia mamma che ti prendo in giro se no mi metti in punizione. Il cuore d'oro di mio figlio non ha più detto nulla. Invece io gli ho detto che oggi avrebbe dovuto dire a Mauro che ciascuno è responsabile delle proprie azioni, che lui era stanco per cui che se avesse continuato la sua mamma lo avrebbe saputo

Ora per me è fondamentale che anche le maestre lo sappiano. Quando ci sono i primi colloqui? Altrimenti posso fare due righe secondo voi?

A me verrebbe anche di chiedere un incontro con tutti gli interessati

Sta di fatto che secondo me il fulcro è questo, e non il padre con me sospetta quella
Sicuramente c'è una fragilità di base, ma più che fragilità secondo me c'è una bontà d'animo che non capisce comprende questo accanimento

Tant'è che anche i suoi amici storici hanno detto di non poter essere suoi amici perché se no vengono presi di mira


sebbene possa sembrare una parola grossa per i primi anni delle elementari, per me questo si chiama bullismo.....
prendere di mira un ragazzino, insultarlo fino a farlo scoppiare, allontanare gli altri amici da lui....non è un gioco, è una cosa gravissima.... ci vuole una buona dose di cattiveria!!!
ed è palese che questo venga fatto apposta!!!
mi sembra ovvio che il problema non sia Manuel né la sua bontà d'animo ( che solitamente è una dote non un difetto, anche se questo tipo di angherie riesce a trasformarlo in un difetto!!!)
Concordo con te che il problema va segnalato, affrontato e discusso, con le maestre e con i genitori

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Oct 26, 2016 8:22 am
by Pol&son
Non è una parola grossa. Di fatto è quello che sta succedendo. Manuel non capisce davvero il perché non venga aiutato ma venga escluso
Io do tempo quest'anno perché la cosa sia risolta, perché a questo punto è lo stesso problema che si trascina dall'anno scorso e Manuel viene considerato colpevole anche dalle maestre. O si cambia regime in fretta o io vado a parlare per spostarlo di scuola

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Oct 26, 2016 8:43 am
by nanny
Ma povera stella, pensa a come si deve sentire! A me vengono i brividi a pensare che dei bambini siano già in grado di mettere in atto degli atteggiamenti di bullismo così marcati e con il beneplacito delle maestre in pratica!!

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Oct 26, 2016 8:53 am
by Pol&son
nanny wrote:Ma povera stella, pensa a come si deve sentire! A me vengono i brividi a pensare che dei bambini siano già in grado di mettere in atto degli atteggiamenti di bullismo così marcati e con il beneplacito delle maestre in pratica!!

Manuel non è esente da difficoltà, per cui dalla sua ci mettiamo questa insicurezza che lo fa sentire comunque giudicato e criticato anche quando non è propriamente vero
Ci mettiamo un po' di pigrizia in cui vede in ogni accadimento un'occasione per giustificare il perché non ha lavorato

Quindi, sì, questa cosa è molto grave e la sto affrontando, chiederò al più presto un colloquio con le maestre… Anzi, qualcuno sa quando sono i primi colloqui?

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Oct 26, 2016 9:34 am
by nanny
a memoria ti direi metà novembre...