Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

nanny wrote:a memoria ti direi metà novembre...

Aspetto o chiedo un colloquio prima?
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Azur »

Ma piccolo Manuel, mi si stringe il cuore a pensare a queste cose a scuola...

I colloqui sono a novembre, per cui io chiederei assolutamente subito di fare il tuo ora...

Di positivo mi pare che le mamme con cui hai parlato siano aperte al dialogo... magari puoi lavorare insieme a loro anche fuori dalla scuola...

Luna wrote:sebbene possa sembrare una parola grossa per i primi anni delle elementari, per me questo si chiama bullismo.....

Non è assolutamente fuori luogo come parola, di quello si tratta.
Mi aveva molto colpito una statistica secondo cui in realtà gli atteggiamenti di bullismo sono molto più frequenti nei piccoli che nei grandi:
all'asilo e alle elementari c'è un'alta frequenza con una bassa "gravità" dell'atto,
man mano che i ragazzini crescono si riduce la frequenza ma aumenta l' "intensità"/gravità, fino a sconfinare nel penale (che è il motivo per cui gli episodi che riguardano i grandi hanno maggior risonanza mediatica, e che in genere ci fa pensare che tra i piccoli non ci possa essere bulismo)
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

No, infatti non è presto per parlare di bullismo.
Di fatto la situazione di Manuel e la sua conseguente fragilità e bassa autostima (se np non mi cerca è perché non valgo nulla, per semplificare) ne fanno una vittima ideale per chi ha altre fragilità da colmare (mi pare di ricordare che anche Mauro non abbia una situazione familiare semplice).
Punire, come dici tu, non serve a molto, soprattutto con i piccoli, che andrebbero invece aiutati con un percorso specifico ad affrontare le proprie fragilità senza riversarle su altri. Però è già positivo che le madri non si siano messe sulla difensiva. Io coinvolgerei le maestre chiedendo un incontro con loro e i genitori dei bambini coinvolti in presenza del Dirigente scolastico. La scuola non ha un referente per il bullismo per caso?
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilli wrote:No, infatti non è presto per parlare di bullismo.
Di fatto la situazione di Manuel e la sua conseguente fragilità e bassa autostima (se np non mi cerca è perché non valgo nulla, per semplificare) ne fanno una vittima ideale per chi ha altre fragilità da colmare (mi pare di ricordare che anche Mauro non abbia una situazione familiare semplice).
Punire, come dici tu, non serve a molto, soprattutto con i piccoli, che andrebbero invece aiutati con un percorso specifico ad affrontare le proprie fragilità senza riversarle su altri. Però è già positivo che le madri non si siano messe sulla difensiva. Io coinvolgerei le maestre chiedendo un incontro con loro e i genitori dei bambini coinvolti in presenza del Dirigente scolastico. La scuola non ha un referente per il bullismo per caso?

La scuola a quanto pare non ha nemmeno una pedagogista

LuneDi sera usciremo insieme, ci saranno due o tre dei bulli, voglio vedere se parlandone tra di noi risolviamo… (Manuel ovviamente non vorrebbe, come non li vorrebbe invitare al compleanno… Ma è di classe e insieme ad un'altra bambina, quindi ci tocca) Però io ho un colloquio con le maestre voglio farlo

Mauro è già stato sgridata per averlo preso in giro un giorno che Manuel si era sporcato, la madre gli ha imposto le scuse e lo ha sgridato soft davanti a Manuel
Sto Mauro però continuo a prenderlo in giro e poi gli dice: per favore non lo dire alla mia mamma se no mi mette in punizione per una settimana

Ho detto a Manuel di dire a questo Mauro oggi che la deve smettere, perché lui non ce la fa più, e se lo farà ancora la sua mamma lo saprà. Ciascuno che sia responsabile delle proprie azioni. Male non fare paura non avere

Manuel lo farà, ne sono sicuro. E a questo punto non lascio passare più nulla

Però ho anche detto che noi stiamo facendo il possibile, e anche lui deve mettere la sua parte e impegnarsi. Adesso è già qualche giorno che mi chiede di chiamare il padre, si ricorda però al mattino alle sette. Mi ha chiesto di ricordarglielo domani sera, per cui sono costretta… Ucciderei la neuropsichiatra in questo momento
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Ho preso in mano ora il regolamento per che volevo vedere come chiedere l'incontro con le maestre. E parla di uno psicologo di plesso che può essere chiamato ad osservare la classe. Lo faccio immediatamente

Domani faccio due righe sul diario alle maestre chiedendo un incontro, e in questo incontro chiederò di attivare lo psicologo. Perché il problema secondo me non è solo mio figlio, ma queste dinamiche
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Pol&son wrote:Ho preso in mano ora il regolamento per che volevo vedere come chiedere l'incontro con le maestre. E parla di uno psicologo di plesso che può essere chiamato ad osservare la classe. Lo faccio immediatamente

Domani faccio due righe sul diario alle maestre chiedendo un incontro, e in questo incontro chiederò di attivare lo psicologo. Perché il problema secondo me non è solo mio figlio, ma queste dinamiche

fai benissimo a segnalarlo, queste dinamiche vanno subito interrotte
CARPE DIEM
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Trilli wrote:Di fatto la situazione di Manuel e la sua conseguente fragilità e bassa autostima (se np non mi cerca è perché non valgo nulla, per semplificare) ne fanno una vittima ideale per chi ha altre fragilità da colmare (mi pare di ricordare che anche Mauro non abbia una situazione familiare semplice).

questo è verissimo
e le insegnanti, olte che i genitori stessi, hanno il dovere di rompere meccanismi come questi!!

Mi spiace povero piccolo, ci mancava anche questa....
CARPE DIEM
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by nanny »

no, non è solo tuo figlio. se dei bambini di quell'età si comportano in quel modo è un problema generalizzato, anzi bisognerebbe capire se oltre a Manuel ci sono altre vittime di questi "attacchi" perchè se tu dici che gli amici di Manu gli han detto che non possono stare con lui altrimenti vengono presi di mira a loro volta vuol dire che qualche cosa c'è...
Locked