Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Wed Oct 26, 2016 9:55 am
Ma piccolo Manuel, mi si stringe il cuore a pensare a queste cose a scuola...
I colloqui sono a novembre, per cui io chiederei assolutamente subito di fare il tuo ora...
Di positivo mi pare che le mamme con cui hai parlato siano aperte al dialogo... magari puoi lavorare insieme a loro anche fuori dalla scuola...
Mi aveva molto colpito una statistica secondo cui in realtà gli atteggiamenti di bullismo sono molto più frequenti nei piccoli che nei grandi:
all'asilo e alle elementari c'è un'alta frequenza con una bassa "gravità" dell'atto,
man mano che i ragazzini crescono si riduce la frequenza ma aumenta l' "intensità"/gravità, fino a sconfinare nel penale (che è il motivo per cui gli episodi che riguardano i grandi hanno maggior risonanza mediatica, e che in genere ci fa pensare che tra i piccoli non ci possa essere bulismo)
I colloqui sono a novembre, per cui io chiederei assolutamente subito di fare il tuo ora...
Di positivo mi pare che le mamme con cui hai parlato siano aperte al dialogo... magari puoi lavorare insieme a loro anche fuori dalla scuola...
Non è assolutamente fuori luogo come parola, di quello si tratta.Luna wrote:sebbene possa sembrare una parola grossa per i primi anni delle elementari, per me questo si chiama bullismo.....
Mi aveva molto colpito una statistica secondo cui in realtà gli atteggiamenti di bullismo sono molto più frequenti nei piccoli che nei grandi:
all'asilo e alle elementari c'è un'alta frequenza con una bassa "gravità" dell'atto,
man mano che i ragazzini crescono si riduce la frequenza ma aumenta l' "intensità"/gravità, fino a sconfinare nel penale (che è il motivo per cui gli episodi che riguardano i grandi hanno maggior risonanza mediatica, e che in genere ci fa pensare che tra i piccoli non ci possa essere bulismo)