laste wrote:secondo me la verdura li dentro ha subito talmente tanti processi che non ha nè fibre nè vitamine, e considerando che non aiuta neanche ad abituarsi al gusto non vedo a cosa serva non so in che percentuale poi siano presenti nella pasta, ma credo bassissima
laste wrote:secondo me la verdura li dentro ha subito talmente tanti processi che non ha nè fibre nè vitamine, e considerando che non aiuta neanche ad abituarsi al gusto non vedo a cosa serva non so in che percentuale poi siano presenti nella pasta, ma credo bassissima
ma sai che anch'io ho questa sensazione..magari mi sbaglio però..
[SIGPIC][/SIGPIC]
[font="Comic Sans MS"][SIZE="3"][color="Indigo"][color="Green"][/color][/color][/size][/font]
Secondo me possono essere divertenti in quanto colorati.
Ma la verdura è buona cruda o poco lavorata in linea di massima, già cuocendola molto e lavorandola (vedi polpette e simili) in pratica rimangono solo le fibre e poco altro.
Lavorata così secondo me è assolutamente inutile, molto meglio un po' di frutta fresca
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"