Posted: Sun Oct 17, 2010 5:08 pm
gabry, direi lasagne (se vuoi fare la chic le puoi anche fare al pesto)
ovviamente le lasagne le compri (per il condimento, prepari la besciamella e compri il pesto pronto di g.rana -se non vuoi farlo tu)
come secondo potresti fare arista al latte (la cuoci anche la mattina, la fai freddare, la tagli a fettine sottili e la riscaldi poco prima di servire, con tutto il suo bel puccino)
c
ome contorno o un insalata mista o un 'insalata d'inverno (finocchi, olive nere di spagna o beresi, kiwi, e mandaranci).
per dolce il tiramisù che non sbagli mai, non hai bisogno di decorarlo e viene SEMPRE.
Se ti serve anche l'antipasto, puoi fare un piatto di affettati misti con i cestini di sfoglia (li compri già pronti anche al supermercato i volevant o come cacchio si scrive) con dentro pisellini-funghi e pancettina, oppure una crema di formaggio,
oppure sempre per antipasto il classico dei classici bresaola rucola scaglie di parmigiano e funghi champignon crudi tagliati sottilissimi.
Le lasagne le puoi preparare il giorno prima e le cuoci in forno e vanno da sole
il vassoio per l'antipasto se fai la bresaola puoi prepararlo anche il pomeriggio
la carne la cuoci la mattina e la tagli verso le sei di sera poco prima di preparare la tavola e farti bella, sempre la mattina puoi preparare il tiramisù (ma il dolce puoi anche prenderlo già fatto eh?)
Compra il pane tipo baguette e lo riscaldi poco prima di servirlo
e buon appetito
per la tavola apparecchia in modo semplice, tovaglia bianca, fatti preparare dal fiorista una piccola composizione di fiori o frutta/fiori autunnale da usare come centro tavola (ma deve essere proprio piccolina)
ovviamente le lasagne le compri (per il condimento, prepari la besciamella e compri il pesto pronto di g.rana -se non vuoi farlo tu)
come secondo potresti fare arista al latte (la cuoci anche la mattina, la fai freddare, la tagli a fettine sottili e la riscaldi poco prima di servire, con tutto il suo bel puccino)
c
ome contorno o un insalata mista o un 'insalata d'inverno (finocchi, olive nere di spagna o beresi, kiwi, e mandaranci).
per dolce il tiramisù che non sbagli mai, non hai bisogno di decorarlo e viene SEMPRE.
Se ti serve anche l'antipasto, puoi fare un piatto di affettati misti con i cestini di sfoglia (li compri già pronti anche al supermercato i volevant o come cacchio si scrive) con dentro pisellini-funghi e pancettina, oppure una crema di formaggio,
oppure sempre per antipasto il classico dei classici bresaola rucola scaglie di parmigiano e funghi champignon crudi tagliati sottilissimi.
Le lasagne le puoi preparare il giorno prima e le cuoci in forno e vanno da sole
il vassoio per l'antipasto se fai la bresaola puoi prepararlo anche il pomeriggio
la carne la cuoci la mattina e la tagli verso le sei di sera poco prima di preparare la tavola e farti bella, sempre la mattina puoi preparare il tiramisù (ma il dolce puoi anche prenderlo già fatto eh?)
Compra il pane tipo baguette e lo riscaldi poco prima di servirlo
e buon appetito
per la tavola apparecchia in modo semplice, tovaglia bianca, fatti preparare dal fiorista una piccola composizione di fiori o frutta/fiori autunnale da usare come centro tavola (ma deve essere proprio piccolina)