Page 3 of 4

Posted: Mon Nov 08, 2010 3:25 pm
by emy
brava lav, vogliamo poi le foto.

Posted: Sun Nov 14, 2010 12:12 pm
by laste
Aggiornamento: il lavoro procede ma ho scoperto dalla negoziante che mi rifornisce che ho usato il filo troppo spesso, dovevo dividere in 2 la matassina, voi come usate i fili? :mumble:
comunque nelle foto del libro che mi ha passato mia madre il filo e' stracompatto, quindi vi chiedo:esistono diverse scuole di pensiero pe ril punto croce? :lol:

Ne sto facendo 3 in parallelo, un elefantino coloratissimo per Dario, una casetta con alberello per Ruggero, una neonata per Irene

I primi 2 verranno applicati ad un sacchetto porta oggetti (che VOI mi insegnerete a fare ahahah) e la terza ad un fiocco nascita (Idem)

Vi tengo aggiornate

Posted: Sun Nov 14, 2010 1:11 pm
by solesol
ciao, sono entrata in questa sezione perchè da un po' di tempo, vista l'insonnia, sono tornata ai vecchi amori, di notte vado di ricamo, bricolage ecc... volevo curiosare sulle cose che fanno le NM.
mi permetto di risponderti io... il numero di fili dipende di solito dalla grammatura del tessuto e dal filato che utilizzi, immaginndo l'utilizzo di filo moulinet (quello classico per punto croce) se ricami su lino tassativamente due fili, se ricami sulla tela aida dipende dalla dimensione del quadretto, ce ne sono di molto piccoli, di medi e di grandi, più grande è il quadretto più fili devi usare, un sistema per decidere se sei confusa è quello di privare un apio di punti con due fili, se si vede molto bianco in mezzo non va bene e ce ne vogliono tre.
buon lavoro