Page 3 of 12

Posted: Wed Nov 10, 2010 11:33 am
by sunshine
Gwen wrote:sì va beh, per me è ostrogoto :cisssss:


guarda che è semplicissimo poi fa tutto lui, piuttosto ho letto che tu fai la frittata al vapore, come si fa?

Posted: Wed Nov 10, 2010 11:35 am
by lenina
sunshine wrote:io chiedo sempre a mio marito di comprarmi un barolo per cucinare, ma mi arriva sempre un due di picche!!!
comunque anche io uso un vino che produce un'azienda agricola della zona, francamente il brasato con il tavernello mi lascia un po' perplessa!!!

chissà se anche Marzia riuscirà a mangiare i tuoi agnolotti???


Il brasato con il tavernello non lo farei mai se fosse per mangiare il brasato.
Ma appunto da usare per gli agnolotti va bene (ok stasera un pezzettino ne mangiamo ma niente di più)

Noi a volte usiamo il barolo (baroli vecchi di cantina) o il nebiolo invecchiato.

Comunque se lo si fa bene un buon vino "corposo" si adatta al di la di qual è senza bisogno di spendere cifre astronomiche.

Poi appunto dipende anche da per cosa va usato, dentro gli agnolotti ovviamente che sia stato usato il vino migliore o quello da poco cambia poco

Posted: Wed Nov 10, 2010 11:36 am
by lenina
sunshine wrote:guarda che è semplicissimo poi fa tutto lui, piuttosto ho letto che tu fai la frittata al vapore, come si fa?


Fatto bene bene (cosa che sta volta non ho fatto) secondo me non è poi semplicissimo.

Soprattutto la rosolatura è fondamentale che riesca bene.

poi vabbè il resto è tutto lasciarlo cuocere tanto e con il fuoco più basso possibile ma la fase di rosolatura secondo me non è proprio sempre così semplice.