Page 3 of 3
Posted: Tue Nov 16, 2010 8:46 pm
by lenina
Io metto il soffritto con un po' di vino bianco al posto dell'olio e un cucchiaino di dado granulare biologico (senza glutammato)
Aggiungo il pomodoro, mescolo bene e lascio cuocere una mezz'oretta a fuoco basso.
A volte aggiungo altri gusti dipende un po' da come mi gira.
A fine cottura aggiungo un po' di olio evo a crudo
Posted: Tue Nov 16, 2010 9:25 pm
by Anne
il sugo andrebbe cotto a fuoco lento per molto tempo.
questa è la regola, in pratica poi...
io spesso aggiungo unpo' d'acqua e aspetto che stringa.
come base il solito suffrittino, il basilico (fondamentale!)
e se è acre zucchero e bicarbonato
Posted: Tue Nov 16, 2010 9:44 pm
by Claudiuccia
Siria lo mangia spesso e le piaceeee!
Io faccio così: prendo un barattolo di passata Mutti, quella classica da 700 gr. e verso tutto in un pentolino, aggiungo un pò d'acqua, un pò d'olio, un pò di cipolla, tanto basilico, sedano, carota, un pizzico di sale (perchè la passata Mutti classica è già salata) e un pò di zucchero (almeno 2 cucchiaini e mezzo su 700 gr, perchè è priva di correttore di acidità) e poi accendo il fuoco.
Faccio cuocere un bel pò, minimo minimo 20 minuti....
Quando è stemperato riempio i vasetti (sabato ne ho fatti 12 mi pare) e congelo.
Quando poi condisco, aggiungo un pochino di parmigiano reggiano.
Io le faccio mangiare esattamente quello che mangiamo noi....e quando faccio il ragù glielo dò, e ovviamente lì faccio soffritto.