Però per il pranzo di Natale preparo a casa mia con ospiti i miei genitori e mia sorella.
Faccio sempre più o meno lo stesso menù tradizionale romagnolo, ossia:
- antipasto con salumi e formaggi e crostini (anno scorso il Danubio e insalata di mare fatta da me!)
- due primi di cui uno è sempre cappelletti in brodo di cappone e l'altro qualcosa asciutta (pasta al forno o tagliatelle ai funghi o ravioli ricotta e spinaci)
- secondo: arrosto di pollo o rotolo di manzo con patate al forno e verdure grigliate
- come dolce in genere il tiramisù
