18 vampiro e 36° giusto.
Li ho recensiti.
E' uno scrittore modenese, ambientazione modenese.
Chi si occupa del genere li ha trovati dei veri capolavori.
Attenzione, compare molto la componente umana, più che vampiresca.
E' la storia di uomini ammazza-vampiri.
Sono senza soldi, senza lavoro, senza donne.
Sono umani e pieni di debolezze.
Alcool, tristezza e solitudine.
Ma sono coraggiosi e senza nulla da perdere.
Questi vampiri sono cattivi ma sono soprattutto ex-umani che soffrono, che hanno un passato e delle famiglie.
E' tutto in chiave moderna, ambientato nella modena del 2009.
Io li ho trovati divini.
E altro sui vampiri?
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Scusate, ricopio qui una mail di un amico.
Lui è un appassionato del genere, e mi ha scritto questo:
Ciao Caterina, ti scrivo di seguito una bibliografia sul mondo Vampiri. Ti metto di fianco un commento, soggettivo naturalmente, su come ho trovato queste pietre miliari del genere.
Il Vampiro- John William Polidori. Il libro che ha ispirato Stoker per il personaggio del conte. Il vampiro è il famoso Lambach Ruthven. Polidori era comunque un medico e non uno scrittore. Si legge in fretta, ma soffre del male della scrittura dei suoi tempi, in cui anche i dialoghi erano descritti e non " parlati ", cosa che appesantisce la lettura secondo me.
Carmilla- Joseph Sheridan Le Fanu. Osannato libro cult dove la figura del vampiro diventa ambigua. Si legge in fretta ma è un po' confusionario e lento.
Dracula- Bram Stoker. Nulla da dire. Originale per i tempi, ancora abbastanza attuale. Il film e il libro si assomigliano appena naturalmente.
Io sono leggenda- Richard Matheson. Dimentica il film con Will Smith e leggiti il libro. Ottima scrittura, ottima storia. Senza parlare delle domande che ti fa porre...
Intervista col Vampiro- Anne Rice. Capolavoro assoluto e libro "madre " di tutto ciò che trovi ora in libreria, in cui i dannati sono nobili, ricchi, affascinanti, perversi ma anche tormentati.
Scelti dalle Tenebre- Anne Rice. Il secondo della trilogia essenziale. Il mondo dei dannati si amplifica.
La Regina dei Dannati- Anne Rice. Conclude un po' il discorso iniziato con Intervista. Da qui seguiranno altri 7 libri, ma guarda tu se leggerli. Prendili solo se ti affezioni ai protagonisti, ma non sono indispensabili.
Di Anne Rice comunque ti consiglio vivamente " L'Ora delle Streghe ", un capolavoro assoluto che parla di una famiglia matriarcale e della loro storia maledetta.
In libreria vedrai comunque in questi anni una miriade di libri sui vampiri, complice naturalmente la Meyer con il suo Twilight. Degni di nota ce ne sono veramente pochi.Un po' come quando uscì il Signore degli Anelli e si riempirono ( con mia immensa gioia ) le librerie di Fantasy.
Lui è un appassionato del genere, e mi ha scritto questo:
Ciao Caterina, ti scrivo di seguito una bibliografia sul mondo Vampiri. Ti metto di fianco un commento, soggettivo naturalmente, su come ho trovato queste pietre miliari del genere.
Il Vampiro- John William Polidori. Il libro che ha ispirato Stoker per il personaggio del conte. Il vampiro è il famoso Lambach Ruthven. Polidori era comunque un medico e non uno scrittore. Si legge in fretta, ma soffre del male della scrittura dei suoi tempi, in cui anche i dialoghi erano descritti e non " parlati ", cosa che appesantisce la lettura secondo me.
Carmilla- Joseph Sheridan Le Fanu. Osannato libro cult dove la figura del vampiro diventa ambigua. Si legge in fretta ma è un po' confusionario e lento.
Dracula- Bram Stoker. Nulla da dire. Originale per i tempi, ancora abbastanza attuale. Il film e il libro si assomigliano appena naturalmente.
Io sono leggenda- Richard Matheson. Dimentica il film con Will Smith e leggiti il libro. Ottima scrittura, ottima storia. Senza parlare delle domande che ti fa porre...
Intervista col Vampiro- Anne Rice. Capolavoro assoluto e libro "madre " di tutto ciò che trovi ora in libreria, in cui i dannati sono nobili, ricchi, affascinanti, perversi ma anche tormentati.
Scelti dalle Tenebre- Anne Rice. Il secondo della trilogia essenziale. Il mondo dei dannati si amplifica.
La Regina dei Dannati- Anne Rice. Conclude un po' il discorso iniziato con Intervista. Da qui seguiranno altri 7 libri, ma guarda tu se leggerli. Prendili solo se ti affezioni ai protagonisti, ma non sono indispensabili.
Di Anne Rice comunque ti consiglio vivamente " L'Ora delle Streghe ", un capolavoro assoluto che parla di una famiglia matriarcale e della loro storia maledetta.
In libreria vedrai comunque in questi anni una miriade di libri sui vampiri, complice naturalmente la Meyer con il suo Twilight. Degni di nota ce ne sono veramente pochi.Un po' come quando uscì il Signore degli Anelli e si riempirono ( con mia immensa gioia ) le librerie di Fantasy.