mi hanno detto..

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5068
Joined: Mon Feb 18, 2008 3:42 pm

Post by Franci »

barbarab wrote:franci io ti rispondo da persona magra tutto quello che hai scritto è verissimo, io mangio molto lentamente da una vita, odio se qualcuno mi fa fretta , mi " stanco " subito delle portate, non riesco a fare il bis devo cambiare sapore, e non sono una fan dei dolci,una volta a parte una bella fetta di torta fatta in casa a colazione era difficile che durante la giornata mangiassi altro, c'è da dire che però io ho proprio il metabolismo veloce perchè anche dopo le gravidanze ho perso immediatamente i chili di troppo senza badare a quello che mangiavo.


vade retro mosca bianca!!!!!
scherzo ovviamente :cisssss:
comunque anche tu confermi ciò che ho osservato io....
soprattutto il mangiare lentamente che ancora non fa parte di me purtroppo, non sempre..
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

Franci wrote:....queste persone non si servono mai due volte della stessa pietanza e se mangiano primo e secondo, non prendono il dolce.
anche se "sollecitati" non fanno il bis
...non manca mai poi un contorno di verdure... condito con poco olio...


trovo che siano valide modalità di comportamento alimentare, semplici da mettere in atto, non troppo frustranti, e efficaci
se posso, aggiungo che può essere un buon "trucchetto" considerare la verdura come la portata principale e il resto (primo o secondo) come se fosse il contorno, non so se riesco a spiegarmi

in pratica la verdura deve esserci sempre, e in abbondante quantità, e poi ci aggiungi qualcos'altro, che però deve essere in rapporto alla verdura come il contorno in rapporto alla pietanza

puoi mangiare anche le lasagne, se vuoi, ma tenendo d'occhio questo sistema vedi che per forza le porzioni si riducono
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
User avatar
Michela
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1826
Joined: Thu Feb 21, 2008 11:21 am

Post by Michela »

Franci wrote:esatto!
è proprio questo che io devo fare mio!!! :cisssss:
mica è facile anzi.... ma se lo voglio devo impegnarmi in ogni modo per farcela!


Anche io ci sto provando Franci....credo non sia facile in iniziare, ma poi diventerà una sana abitudine alimentare.
[SIZE="3"]EDO 01/10/2001
CAMI 06/10/2004[/size]
Locked