a me incuriosisce, ho preso la ricetta e sicuramente nei prossimi giorni la
vorrei provare!!!
grazie

val3nt1na wrote:La ricotta, pur essendo un prodotto caseario, non si può definire formaggio ma va classificato semplicemente come latticino: non viene ottenuta infatti attraverso la coagulazione della caseina, ma attraverso il latte, precisamente dalle proteine del siero di latte, cioè della parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione.
Il [color="Red"]lattosio[/color] presente nel siero è in misura variabile dal 2 al 4 per cento
Allibita wrote:Cos'è la ricotta mi era chiarissimo, non capivo perchè dicevi che ti andava benissimo non mangiando latticini...visto che è un latticino
Insomma la bassa percentuale di lattosio è vera se si tratta di ricotta di solo siero che non è così facile da trovare..
Ma non volevo occupare il tuo post.. ho anche appena scritto di là che non mi piacciono i dolci con la ricotta!Perdono.![]()