Scrj wrote:Se c'è la giusta quantità di brodo (io metto più o meno mezzo litro per 180 gr di riso...mi pare) no. Ti garantisco, è una figata. Tu apri il coperchio e, magia, il risotto è PERFETTO senza doverlo girare in continuazione.
Miiiii,ma così è spettacolare!!!
Ovviamente il dado ce lo metti dentro prima di chiudere la pentola immagino, no?
Edit: mi ha dato indicazioni LauraDani
[color="Purple"]Solo il tempo ti darà le risposte che stai cercando, e te le darà solo quando avrai dimenticato le domande[/color] [color="Magenta"]Le idee altrui, sommate alle tue, fanno un'idea migliore (Paola M.)[/color] [color="Blue"]Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.(cit. Nelson Mandela)[/color]
LauraDani wrote:no, non si attacca l'importante è rispettare scrupolosamente e inderogabilmente le dosi io ora non ho qui la ricetta con le dosi precise, ma per ogni persona devi mettere tot di riso e tot di brodo esatti! poi fai un risotto normale: soffritto, butti il riso, fai toostare, versi il vino, sfumi e poi aggiungi il brodo BOLLENTE, chiudi la pentola e, da quando va in pressione e inizia a fischiare, abbassi il fuoco e cuoci 9 minuti esatti. Spegni il fuoco, fai sfiatare la pentola, apri e aggiungi burro e formaggio. Così viene abbastanza all'onda
Brava, anche io lo faccio così. Solo che lo faccio stare 7-8 minuti e poi lo faccio mantecare (girando) con un po' di burro o parmigiano
[color="Purple"]Solo il tempo ti darà le risposte che stai cercando, e te le darà solo quando avrai dimenticato le domande[/color] [color="Magenta"]Le idee altrui, sommate alle tue, fanno un'idea migliore (Paola M.)[/color] [color="Blue"]Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.(cit. Nelson Mandela)[/color]