Consigli pratici per il primo viaggio

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
Brufradaste
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 915
Joined: Thu Jan 13, 2011 8:19 am

Post by Brufradaste »

Sara_S wrote:Grazie mille a tutte e due... stavo provando a fare una lista ma diventava sempre lunga... all'improvviso tutto sembra necessario!
Poi mi dimentico sempre che le nonne lo ricopriranno di ogni genere di cosa, necessaria e non (soprattutto non ) è anche per questo che mi voglio portare il meno possibile!
Ah, posso approfittarmi ancora un po' della vostra esperienza?
A proposito del passeggino... io ho una carrozzina combi della [color="Navy"]Emmaljunga[/color] (non so se la conoscete) e siccome mi deve durare ancora un bel po' (la parte passeggino ancora non l'abbiamo inaugurata) non vorrei farmela sfasciare dalle delicate manine degli addetti ai bagagli. Quindi abbiamo deciso di comprare un passeggino ad ombrello (si chiama cosí in italiano?) Che ne dite? Avete provato ad averli in viaggio?

Conoscendolo di sicuro! :smile: Sono io che mi fascio la testa per niente!!

Siamo di Prato, ma facciamo Copenhagen-Pisa. Sono un paio di orette di aereo più una e mezza di macchina.. speriamo bene! Non abbiamo la macchina qua, quindi per Tristan sarà una nuova esperienza dietro l'altra!! :smile:


Sono andata giusto ieri a prendere un passeggino per il prossimo viaggio, con le ruote piccole e chiusura ad ombrello.
A febbraio ho viaggiato con il trio della CAM, perchè poi in Italia mi serviva l'ovetto per la macchina, ma quando rientro a giugno per la macchina ho il seggiolino e preferisco viaggiare con un passeggino piccolo perchè è moooolto più comodo.
Il passeggino lo puoi portare fino all'imbarco poi li te lo ritirano e te lo ridanno appena aprono le porte dell'aereo, così sei più comoda.
Se lo lasci con i bagagli rischi di trovarne due.
Stefano 17/02/2001
Daniele 03/10/2010
Enrico. 05/02/2012
User avatar
Loriangel
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3196
Joined: Tue Jul 01, 2008 8:16 pm

Post by Loriangel »

Brufradaste wrote:Per il viaggio in aereo, se tu allatti vai tranquilla, attaccalo sicuramente al decollo e durante l'atterraggio, oppure usa i ciuccio o il biberon, così eviti fastidi alle orecchie.
Vestilo a cipolla e portati una copertina, sai c'è sempre aria condizionata.
Il viaggio è corto, e secondo me bastano giusto due giochini qualcosa da sgranocchiare una mela o un biscotto.
Mi raccomando un cambio completo, pannolini e salviettine, consiglio un cambio per te (maglietta) nel caso di vomito, sai lo fanno quando meno te lo aspetti!.
Io ho fatto un viaggio andata e ritorno nell'arco di tre settimane dalla Cina, 12 ore,con Daniele che aveva 4 mesi ha dormito la maggior parte del tempo e quando era sveglio stava in braccio e si guardava in giro.
Per quanto riguarda quello che devi mettere in valigia, non so le solite cose come abbigliamento magari qualche felpettina, maggio è un mese infimo l'aria può essere frizzante, se dorme con un pupazzetto meglio portarlo così riconosce il suo odore dato che dormirà in un letto diverso.
Altro non saprei, quando io mi muovo porto i vestiti, creme e qualche giochino per il resto se mi serve qualcosa lo prendo sul posto, come necessario per il bagnetto spugna, bagnoschiuma le cose essenziali, io non uso vaschette o termometro.


quoto e mi sento di dirti di essere serena il più possibile per il viaggio. i bimbi più di noi si adattano a situazioni nuove.
buona vacanza quoi da noi in Italia! :ok:
Image Image

Michela,mamma di LORENZO e ANGELA
[color="Red"][/color]
http://www.ripor.com
Locked