Posted: Sat Apr 16, 2011 9:44 am
Sara_S wrote:Grazie mille a tutte e due... stavo provando a fare una lista ma diventava sempre lunga... all'improvviso tutto sembra necessario!
Poi mi dimentico sempre che le nonne lo ricopriranno di ogni genere di cosa, necessaria e non (soprattutto non ) è anche per questo che mi voglio portare il meno possibile!
Ah, posso approfittarmi ancora un po' della vostra esperienza?
A proposito del passeggino... io ho una carrozzina combi della [color="Navy"]Emmaljunga[/color] (non so se la conoscete) e siccome mi deve durare ancora un bel po' (la parte passeggino ancora non l'abbiamo inaugurata) non vorrei farmela sfasciare dalle delicate manine degli addetti ai bagagli. Quindi abbiamo deciso di comprare un passeggino ad ombrello (si chiama cosí in italiano?) Che ne dite? Avete provato ad averli in viaggio?
Conoscendolo di sicuro!Sono io che mi fascio la testa per niente!!
Siamo di Prato, ma facciamo Copenhagen-Pisa. Sono un paio di orette di aereo più una e mezza di macchina.. speriamo bene! Non abbiamo la macchina qua, quindi per Tristan sarà una nuova esperienza dietro l'altra!!![]()
Sono andata giusto ieri a prendere un passeggino per il prossimo viaggio, con le ruote piccole e chiusura ad ombrello.
A febbraio ho viaggiato con il trio della CAM, perchè poi in Italia mi serviva l'ovetto per la macchina, ma quando rientro a giugno per la macchina ho il seggiolino e preferisco viaggiare con un passeggino piccolo perchè è moooolto più comodo.
Il passeggino lo puoi portare fino all'imbarco poi li te lo ritirano e te lo ridanno appena aprono le porte dell'aereo, così sei più comoda.
Se lo lasci con i bagagli rischi di trovarne due.