Organizzate ed esperte di cucina
- CRI80
- Ambasciatore
- Posts: 6986
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
- Contact:
il gatò lo puoi congelare senza problemi,tant' è che ne vendono anche di surgelati ;)

NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!
[/RIGHT]
[/CENTER]
Gabry wrote:Bea mi dici una tua ricetta collaudata di cus cus?
A me piace moltissimo:
a) il taboulè: con tanto pomodoro crudo tagliato piccolo, un po' di cipolla (oppure per il gusto puoi usare il verde dei cipollotti, oppure anche niente cipolla), olive nere sempre tagliate piccole e tantissima menta fresca.
Condisci con olio, sale, e succo di limone e lasci riposare almeno una notte in frigo.
Invece della menta puoi mettere il basilico se non ce l'hai.
e' buonissimo ma va tassativamente preparato il giorno prima altrimenti sa di poco.
b) tagli a pezzetti piccoli: zucchine, melanzane, peperoni (ovviamente ometti quello che non ti piace), e fai saltare rapidamente in padella in un filo di olio e aglio. Le verdure devono rimanere croccanti. All'ultimo se ti piace ci metti un pochino di curry, poco poco.
Condisci il cous cous con queste verdure, un sacco di basilico, olio, sale.
(se per bambini potresti provare a fare altre verdure, tipo zucchine fagionini carote...)
Il trucco secondo me, per entrambe le ricette, è che il condimento deve essere tanto in proporzione alla semola.
Mi viene in mente che alla seconda ricetta puoi sempre aggiungere un po' di pollo (tipo petto di pollo tagliato a tocchetti e saltato assieme alle verdure) e farlo diventare un piatto unico!
- ginger
- Ambasciatore
- Posts: 2829
- Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm
Io il cous cous di solito lo faccio preparando un mix di verdure (zucchine, carote, melanzane, peperoni, pomodoro, piselli o ceci) tagliate a dadi piccoli e stufate in padella, mettendo le verdure in sequenza in base al tempo di cottura in modo che restino croccanti. Poi aggiungo pancetta affumicata o pollo a dadini per insaporire.
Per una ricetta più frasca metto pomodorini ciliegini tagliati in 4, tanto prezzemolo e tonno oppure un formaggio tipo linea a cubetti. Se ho dei cipollotti freschi metto anche quelli. Se ti piace puoi usare anche del pesce spada grigliato al posto del tonno.
Poi a me piace tanto con melanzane stufate, pinoli e mandorle e menta. Ma mio marito detesta la menta nelle preparazioni salate, quindi non lo faccio mai. Con altre erbe tipo prezzemolo non è la stessa cosa, resta più "piatto" come sapore.
Altro adesso non mi viene in mente...
Per una ricetta più frasca metto pomodorini ciliegini tagliati in 4, tanto prezzemolo e tonno oppure un formaggio tipo linea a cubetti. Se ho dei cipollotti freschi metto anche quelli. Se ti piace puoi usare anche del pesce spada grigliato al posto del tonno.
Poi a me piace tanto con melanzane stufate, pinoli e mandorle e menta. Ma mio marito detesta la menta nelle preparazioni salate, quindi non lo faccio mai. Con altre erbe tipo prezzemolo non è la stessa cosa, resta più "piatto" come sapore.
Altro adesso non mi viene in mente...
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]