Page 3 of 6

Posted: Thu May 26, 2011 12:10 pm
by Jersey
lenina wrote:Gli alimenti per bimbi non stanno nei liquidi limitati, in pratica molti chiedono alle mamme di assaggiarli per mostrare che sono cose commestibili.


Questo in Italia.
Due anni fa a Mallorca c'era agli imbarchi assieme a me una mamma con le pappe per il bambino e non gliele hanno fatte portare.
Non so se siano meno fiscali coi voli lunghi, ma io non mi fiderei molto, dipende molto anche da chi trova ai controlli.

Posted: Thu May 26, 2011 12:12 pm
by Jersey
Franc.isa wrote:ho provato ad acquistare quelle pronte della milupa etc..e fanno veramente schifo. Se preparassi io la pappa e poi mi porto omogeneizzati, dovrei tenere il passato al freddo? Se lo tolgo dal frigo la mattina e poi resta a temperatura ambiente (o aereo) durante la giornata rischia di andar a male? :mumble:

non ho trovato pappe liofilizzate al supermercato!


9 ore di volo + due di attesa + ritiro bagagli e arrivo a destinazione.... ci sono almeno 12 ore in cui il passato non starà al fresco....mmm...tu lo mangeresti?
Non ti conviene informarti se, al luogo di destinazione, troverai pappe adatte?

Posted: Thu May 26, 2011 12:18 pm
by uca
Jersey wrote:Questo in Italia.
Due anni fa a Mallorca c'era agli imbarchi assieme a me una mamma con le pappe per il bambino e non gliele hanno fatte portare.


veramente????? e poi quel bambino cosa ha mangiato fino all'arrivo???? perchè magari non era auto-svezzante, quindi avrà dovuto fare la fame???
spesso sono fiscali con le cose sbagliate secondo me, sono esagerati! bastava farlo assaggiare alla mamma!