beatrix wrote:Non so cosa si intenda scientificamente per "alimento riscaldante", ma so che la macrobiotica, e la medicina cinese, dividono il cibo in varie categorie fra cui "riscaldante" e rinfrescante".
E l'unica cosa che so, è che l'avena andrebbe mangiata di'inverno (non a caso il porridge si mangia in Inghilterra e giù di lì, a prima colazione, che è il pasto che dovebbe essere il più completo e calorico della giornata!) mentre l'orzo, che è al contrario rinfrescante, andrebbe mangiato con il caldo.
Non ho mai indagato, lo prendo per buono e via.
comunque con i fiocchi d'avena puoi fare anche un simil-porridge, cuocendone un po' meno nel brodo e servendolo tipo minestra. Ricordo che da bambina mi piaceva un sacco! Tipo minestra di semolino.
Le quantità per il porridge non le so, devi provare: deve venire una cosa di consistenza cremosa-densa, tipo yogurt e più. Mentre se lo fai tipo minestrina lo lasci molto più liquido.
certo che se ne metti 6 cucchiai da minestra+latte+zucchero o miele diventa riscaldante!!!
adesso vado a curiosare un po' su 'sto fatto riscaldante/rinfrescante.
grazie!