Azur wrote:Ambra, ma non è assolutamente vero!
praticamente nulla di quel che hai scritto è vero, scusami...
Ti si chiede di avere massimo 45 anni più del bambino che diventerà tuo figlio (puoi adottare pure a 60 anni, se adotti un ragazzino)
Ti si chiede di essere ragionevolmente sano, ovvero in condizioni tali da prenderti cura di tuo figlio e con prospettive di vita nella media
E ti si chiede di essere in grado di mantenerlo in modo decoroso (che non significa avere stanze singole per ogni figlio, ma semplicemente non doverlo far dormire in un divano letto in cucina; tutte le persone che conosco che hanno avuto più figli in adozione hanno camere "multiple" ;) )
È vero che devi dimostrare un reddito, ma non certo un reddito sopra la media, un normale reddito che permetta di mantenere una normale famiglia.
sul discorso "camera" dipenderà dalle zone?
Perchè so per certo che a Torino a persone che dovevano adottare due bimbi (uno maschio e uno femmina) è stato richiesto di avere camere separate per i due bimbi.
E so altrettanto per certo che a padri separati per poter tenere i bimbi di notte in casa è stato chiesto di avere, non solo una camera per i bimbi, ma una camera per bimbo cosa non richiesta alla mamma affidataria.
Sono cose a cui non arrivo
