Page 3 of 7

Posted: Wed Sep 14, 2011 12:51 pm
by clac
ignorante?!?direi che hai capito il nocciolo e quindi sei già un passo avanti!
poi riconosci pure il tuo muco, che vuoi di più ?!?!
io lo vedo, poi passa, poi torna, poi ripassa e così all'infinito finchè non arriva il flusso...di solito più che sul muco mi baso sui dolori alle ovaie, e dopo 16 giorni arriva il flusso..
certo che già sono migliorata da quanto VI frequento, prima non sapevo una beata cippa di come funziona tutto l'ambaradan

Posted: Wed Sep 14, 2011 1:28 pm
by superstrafra


Ahi Leni, che delusione! Tutto perchè non siamo passati da Piombino? Ahahahahah

Contavo su Lenipedia io!
Per esempio, perchè la fase luteale è sempre identica? Siamo forse dei robots?

Ponendo che ho ovulato il 5° giorno del ciclo, ciò vuol dire che quel 5° giorno avrebbe potuto essere fertile?
Quel muco era misto a tracce di mestruo però... Non conta?

Posted: Wed Sep 14, 2011 1:34 pm
by lenina
superstrafra wrote:Ahi Leni, che delusione! Tutto perchè non siamo passati da Piombino? Ahahahahah

Contavo su Lenipedia io!
Per esempio, perchè la fase luteale è sempre identica? Siamo forse dei robots?

Ponendo che ho ovulato il 5° giorno del ciclo, ciò vuol dire che quel 5° giorno avrebbe potuto essere fertile?
Quel muco era misto a tracce di mestruo però... Non conta?


Sì se ovuli nel 5° giorno di ciclo sei fertile già il primo giorno di mestruazioni (alla faccia di "durante il ciclo non si rimane incinte") la fase luteale invece è fissa perchè il tempo che ci mette l'ovulo non fecondato (o anche fecondato) a fare il suo percorso e sempre lo stesso (il percorso è sempre quello)
Spiegazione semplicistica ma più o meno così.
Le grosse variazioni del ciclo sono dovute alla fase preovulatoria.