Page 3 of 4

Posted: Fri Sep 23, 2011 1:15 pm
by Rie
No, sono decisamente d'accordo con la collega stordita di Lelia :cisssss:
Mi è piaciuto.
Anche il finale del "giallo" regge.
E a differenza di altri romanzi divisi tra passato/presente, non ho rilevato uno squilibrio estetico a sfavore del presente-ciofeca (La Vergine azzurra, tanto per dirne uno, mi ha dato questa impressione).
Per lelia è ciofeca tutto ahahah, ma appunto: de gustibus...

Non eccelso, non ben scritto, qualche banalità sparsa (il bravo ragazzo compagno del protagonista), ciononostante mi ha appassionata e ho apprezzato parecchio l'argomento insolito, di cui quasi nulla sapevo e ora grazie a questo romanzo ho scoperto qualcosa in più.

Posted: Sat Oct 01, 2011 8:35 pm
by Lelia
Ma non l'hai trovato ripetitivo da morire? Te lo chiedo perché anche un altro paio di persone hanno notato questa cosa della ripetitività, ma ad altri non aveva dato per nulla fastidio.
Io credo che alla fine sia semplicemente troppo lungo rispetto agli argomenti, almeno per i miei gusti ovviamente. Penso che se fosse stato lungo la metà non l'avrei trovato eccelso ma neanche così fastidioso.
Ecco, a me aveva dato proprio fastidio, ora che ci ripenso ghghghghhg.
Però riconosco di essere una vera rompipalle (anche) come lettrice ahhahaah

Posted: Sat Oct 01, 2011 9:27 pm
by Rie
Sì, l'ho trovato ripetitivo. L'ho pure ammesso in un post precedente, come vedi. Ma non mi ha disturbata.
Mi interessava e ho chiuso un occhio se per la centesima volta si ribadisce che ebbene sì, la poligamia è deleteria per gli animi di tutte le persone coinvolte.
Avevo capito anche dopo le prime 5 volte, eh! :sticazzi:
Ma le altre 95 in fondo non mi hanno irritata, perché la storia mi interessava e l'argomento mi era nuovo.

Certo, a differenza di te io sono un lettore estremamente indulgente... a volte pure troppo ahahaha!