Page 3 of 4

Posted: Mon Oct 24, 2011 11:38 am
by polpit
lory76 wrote:L'ideale sarebbe non scolarle troppo, cosicche' resti gia' l'acqua.
Io aggiungo il mestolino d'acqua prima di condirle, vai per gradi, mettila un po' per volta, così valuti la cremosita'.


Sempre nella padella dove ho fatto cuocere il condimento....

Posted: Mon Oct 24, 2011 11:41 am
by Allibita
polpit wrote:In effetti io non le ho fatte saltare in padella ......
Una volta cotte, le ho messe in una pirofila ben calda e poi ho aggiunto il condimento....


Ma no :grsm:

Il condimento va nella padella, se serve aggiungi un pò di acqua di cottura e poi ci butti la pasta.
Il tutto con la fiamma accesa.

Poi prendi il forchettone, arrotoli un nido e lo piazzi in mezzo al piatto.

Se togli la pasta scondita dalla pentola si incolla, soprattutto le tagliatelle.

Posted: Mon Oct 24, 2011 11:51 am
by polpit
Allibita wrote:Ma no :grsm:
Il condimento va nella padella, se serve aggiungi un pò di acqua di cottura e poi ci butti la pasta.
Il tutto con la fiamma accesa.
Poi prendi il forchettone, arrotoli un nido e lo piazzi in mezzo al piatto.
Se togli la pasta scondita dalla pentola si incolla, soprattutto le tagliatelle.


Perdonoooo, perdonooooo.
Ok.
Adesso è chiaro.
Siccome voglio fare tre primi, il mio (mi riferisco all'utilizzo della pirofila) era stato un tentativo.
Mi sarebbe piaciuto, invece che preparare i piatti in cucina o servirli con la padella in sala pranzo, portare le pietanze sul tavolo e poi servire i commensali.