ALE-GRE wrote:Ciao a tutte. In questi giorni un dubbio si sta insinuando in me. Ho il sospetto che le mie corse in bagno non siano dovute ad un problema di ansia ( o almeno non solo a quella) ; ho notato che mi capita quando ingerisco latte, yogurt, mozzarella .. il fatto è che non è sempre sempre così. Quindi vorrei chiedervi secondo voi potrebbe trrattarsi cmq di una intolleranza al lattosio E se sì, tale intollerazna riguarderebbe TUTTI gli alimenti che lo contegono; anche biscotti. E poi, gli esami per le intolleranza sono attendibili ? la mia dottoressa mi ha detto di no. Grazie a chi vorrà rispondermi.
l'esame per l'intolleranza al lattosio ha attendibilità scientifica, se stai così male lo farei
è questo
"H2 LATTOSIO BREATH TEST (per ricerca intolleranza al lattosio)
È un test del respiro con il quale si cercano le intolleranze al lattoso. Il paziente, a digiuno, beve una soluzione di acqua e lattosio, poi soffia in provette o sacchetti a intervalli di 15-30 minuti per 4 ore. La presenza di una anomala quantità di idrogeno nell'aria espirata permette di fare diagnosi."
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere. della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita" E. Berlinguer
micmar wrote:l'esame per l'intolleranza al lattosio ha attendibilità scientifica, se stai così male lo farei è questo "H2 LATTOSIO BREATH TEST (per ricerca intolleranza al lattosio)
È un test del respiro con il quale si cercano le intolleranze al lattoso. Il paziente, a digiuno, beve una soluzione di acqua e lattosio, poi soffia in provette o sacchetti a intervalli di 15-30 minuti per 4 ore. La presenza di una anomala quantità di idrogeno nell'aria espirata permette di fare diagnosi."
fatto e molte persone corrono in bagno dopo l'ingestione, loro finiscono lo stesso il test ma si capisce subito chi è intollerante