Page 3 of 7

Posted: Fri Jan 13, 2012 11:53 pm
by ginger
D'estate, quando ci sono le verdure fresche, mi piace fare un bel misto di verdura a dadini: cipolla, carota, peperone, melanzana, zucchina, pomodoro e tanto basilico. Ne faccio tanto e lo surgelo in porzioni ed è perfetto per condire una pasta, del riso o del farro lessati, con il cous cous o anche per una frittata. Con i riso e il farro puoi aggiungere anche cubetti di pollo e hai un piatto unico. Stesso discorso se aggiungi lenticchie o ceci o fagioli lessati.
D'inverno pasta con i broccoli, con i carciofi, con la zucca, con belga stufata e ceci. Risotto ai porri, al radicchio, se con dei formaggi dentro hai anche la quota proteica. E poi pasta e fagioli. Creme di verdura con i crostini.
Con ogni verdura si può inventare un primo diverso e integrando con i legumi non c'è necessità di succedanei come tofu e seitan (se ti piacciono è diverso, ma personalmente trovo più gustoso il cartone!).

Posted: Fri Jan 13, 2012 11:56 pm
by ginger
Per quanto riguarda gli ingredienti che citi all'inizio, la quinoa non l'ho mai provata, quindi non so.
I semi di lino si possono schiacciare a aggiungere al muesli della colazione. Io faccio i germogli che aggiungo alle insalate o a crudo a pasta e minestra (si possono fare germogli simili a quelli di soia quasi con qualunque seme).
Il topinambur è un tubero, ha sapore delicato, ricorda vagamente il carciofo. Si mangia crudo tritato finemente o cotto.

Posted: Sat Jan 14, 2012 12:55 am
by Agnese G. Pupa
o grazie Ginger! e cmq devo provarlo il cartoneeee!!! sai com'è sono un po santaTommasa :cisssss:
Senti già che sei così disponibile ti posso chiedere una cosa? i cereali faccio fatica a cuocerli giusti e quindi mi sono buttata su un prodotto già imbustato pronto in 10 minuti (ma abbastanza decente dati gl'ingredienti) solo che la cottura mi viene sempre una zozzeria oppure i cereali rimangono sempre un puntinino duri?! :occhiodibue: