Un medico onesto ti direbbe che gli spray preventivi di tipo chimico non c'è alcuna prova che funzionino (perché non tutti i bimbi prendono i pidocchi anche non usando nulla) e che inoltre spesso rovinano il cuoio capelluto, che produce più sebo.
Meglio tentare con qualcosa di naturale e pregare molto.
Pidocchi
Re: Pidocchi
io ho usato proprio lo spray pre aftir e i pidocchi li ha presi comunque :(
il mio pediatra dice che non esiste niente di preventivo, però, sarà stato un caso, con la lavanda non li ha più presi
altre mamme mi hanno detto che si trovano bene usando il tea tree
in farmacia mi hanno dato una brochure di alcuni sali tissutali (della new era mi sembra).....dice che inacidiscono il ph creando un ambiente sfavorevole ai pidocchi
essendo una cosa da dare per bocca ho risentito il pediatra che mi ha detto che secondo lui non fanno niente ma sicuramente non lo uccidono quindi se io mi sento più tranquilla posso darglieli
finora però ho evitato!!
il mio pediatra dice che non esiste niente di preventivo, però, sarà stato un caso, con la lavanda non li ha più presi
altre mamme mi hanno detto che si trovano bene usando il tea tree
in farmacia mi hanno dato una brochure di alcuni sali tissutali (della new era mi sembra).....dice che inacidiscono il ph creando un ambiente sfavorevole ai pidocchi
essendo una cosa da dare per bocca ho risentito il pediatra che mi ha detto che secondo lui non fanno niente ma sicuramente non lo uccidono quindi se io mi sento più tranquilla posso darglieli
finora però ho evitato!!
- pablita76
- Utente NM
- Posts: 153
- Joined: Wed Aug 21, 2013 10:57 pm
Re: Pidocchi
dani io ti dico la mia. il cuoio dei bambini è veramente piu' sensibile del nostro. gli oli essenziali puri messi direttamente sul cuoio o sulla pelle possono dare comunque irritazione e sensibilizzazione. l'aceto rende più lucidi i capelli e quindi il pidocchio fa più fatica ad attaccarsi per deporre le uova, ma dovresti lavare i capelli ogni sera. anche i balsami con molto dimethicone sono indicati, appunto perchè lasciano una patina liscia sul capello, ma parliamo di siliconi, nn è il massimo! l'anno scorso io aggiungevo una goccia di olio essenziale di tea tree nella manciata di shampoo che usavo, lo alternavo al risciacquo con l'aceto che i miei figli a un certo punto odiavano! la cosa più importante è il controllo visivo col pettinino quando torna da scuola o la sera, è una menata ma potresti farglielo solo il giorno che nn le lavi i capelli e con una bella lampada puntata sulla testolina, così riesci ad addocchiare prima la bestiaccia! io mettevo sul pettinino un po' d'aceto, così scorre bene fra le ciocche e bastano 5 minuti. mi hai fatto venire in mente che è ora di ricominciare!!!buona fortuna!