Latte che se ne va...
-
- Utente NM
- Posts: 217
- Joined: Mon Sep 02, 2013 10:48 pm
Re: Latte che se ne va...
Grazie ragazze,stavo già pensando di non poter più allattare e un pò mi dispiaceva: è impegnativo ma che soddisfazione vedere che cresce grazie a me !!!
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Latte che se ne va...
Non succede.
Non si capisce perchè non è possibile molto semplicemente.
Seno sgonfio significa produzione calibrata non poco latte.
Non si capisce perchè non è possibile molto semplicemente.
Seno sgonfio significa produzione calibrata non poco latte.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Latte che se ne va...
ALEGRE wrote:Ma come mai qualcuna ad un certo punto fa le famose ...aggiunte con il latte artificiale ? significa che la produzione è calata, no?
no la gente da le aggiunte e la produzione cala.
Succede esattamente il contrario. nel 99,999999% dei casi quando si inizia a dare un'aggiunta è perchè per falsi sintomi si crede di non produrre abbastanza latte (crescita calata ma nella norma per un bimbo allattato al seno, seno sgonfio, bimbo nervoso, bimbo che riprende a svegliarsi di notte, bimbo che piange spesso).
Ma in realtà se il bimbo viene allattato a richiesta non è possibile non produrre latte a sufficienza.
E se non prende latte a sufficienza bisogna capire perchè non dare LA subito di corsa perchè nel 99% dei casi c'è qualche motivo che lo porta a ciucciare male/poco.
La nostra specie è vissuta solo grazie al latte materno fino al 900.
Poi hanno inventato il LA e il latte materno ha iniziato a diventare difettoso. non ti pare un caso un po' strano?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"