ho bisogno di un confronto.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
madda77
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 947
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:56 pm

Re: ho bisogno di un confronto.

Post by madda77 »

Lotte, mio figlio ha 4 anni e mezzo.
Ma è molto "meno" indipendente di sua sorella di 2.
Nel senso che è più insicuro e molto più attaccato alla mia gonnella.
Ancora da poco ha iniziato ad avere slancidi autonomia, ma sempre in contesti in cui si sente a suo agio perché ci sono bimbi che conosce bene.
Io ero (e sono) come lui ed è forse proprio per questo che vorrei aiutarlo senza forzarlo (non so se rendo il concetto).
Per me è stato ed è tuttora molto "limitante".
Image

Image

ImageImage
User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Re: ho bisogno di un confronto.

Post by Alessia »

io ti direi di insistere se poi in acqua si trova bene, l'importante è che nel complesso sia più divertente che stressante.

io ho 2 figli, 7 e 4 anni, il grande che da 3 anni va a nuoto e quest'anno fa preagonismo quando è il momento di entrare non piange appunto perché ormai si vergogna, ma fino all'anno scorso erano pianti e lacrime a non finire.

il piccolo che ha iniziato quest'anno quando deve entrare saluta e se ne va col maestro, e con lui non c'è nessuno di sua conoscenza (a differenza di suo fratello che se non ci va con qualcuno non ci va proprio)

sono caratteri, vanno rispettati, ma senza farsi troppe pippe perché fosse per qualcuno non si farebbe mai niente.
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
Locked