Anto 59 wrote:Ti chiedo il contato oculare com'è?guarda in viso quando gli parli?per il linguaggio non mi preoccuperei,per le altre cose tipo l'indicare non lo fa con il dito o non guarda proprio,ad es se gli chiedi ''dov'è la palla?'' non la indica ma non la guarda neanche?(naturalmente nel caso sia visibile) o lo va a cercare,se è sempre in un luogo definito.
Comunque potresti esporre le tue preoccupazioni al pediatra,che non sempre sono preparati,ma chiedere eventualmente se secondo lui è il caso di prenotare una visita dal NPI,al limita se al momento della visita(di solito ci sono lunghi tempi di attesa) i tuoi dubbi saranno scomparsi sei sempre in tempo a non portarlo,secondo me meglio un controllo in più che in meno,in bocca al lupo.
Devo dire la verità, ieri sono andata un po' in panico e forse ho esagerato. Ho guardato il sito consigliatomi da Talita e mi sono posta le domande di Anto. In effetti il bimbo è allegro, comprende tutto quello che diciamo e il più delle volte non risponde immediatamente al suo nome, ma dopo 2-3 volte che lo chiamiamo perché è preso da altre cose. Forse la colpa è anche un po' mia perché non sempre gli mostro come fare le cose, ma lascio che si arrangi da solo. Mamma sciagurata!!!
Ieri l'ho portato al parco sugli scivoli: la prima volta gli ho fatto vedere come salire la scala, sedersi sullo scivolo e andare giù. Ebbene, al secondo giro ha fatto tutto da solo, tranne le scale che non è ancora capace. Addirittura, dove deve sedersi, c'è una sbarra sopra la testa e la prima volta ci ha sbattuto, mentre la seconda ha abbassato la testolina piano piano. Caro il mio cucciolo!
Effettivamente, sono stata precipitosa. E forse anche per la parola è presto. Voi stesse mi insegnate che non tutti i bimbi parlano nello stesso momento

Attenderò la visita dei 18 mesi e poi ne parlerò con la pediatra.
Grazie a tutte per i consigli!!!!
