Iperreattività recettori tosse: SIRT

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Bibi »

Dimenticavo: tanto è stato terribile il primo anno di asilo, che il secondo glielo abbiamo fatto saltare completamente. Il terzo è andato maluccio ma meglio del primo. Poi bene per 2 anni e poi è ricapitato...
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Ilaria »

cara Bibi ti capisco proprio!! io purtroppo sono davvero traumatizzata e appena sento un colpo di tosse vado in panico....mi consola che anche tu l'abbia tenuta a casa dall'asilo perché per tanto tempo mia mamma, mia suocera, mio marito e ovviamente le altre mamme mi dicevano che dovevo mandarlo lo stesso. Poi finalmente a dicembre la pneumologa mi ha detto di tenerlo a casa per un periodo piuttosto lunga, e finalmente ho capito che non ero io a essere strana!! cmq. spero che crescndo migliori, perché questo autunno noi abbiamo iniziato il bentelan al 26 settembre e a intervalli di 2 settimane avanti così fino a inizio dicembre!!
Squaletto 20/09/2008
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Lidia »

Ma sai che Elia ha fatto così per mesi e mesi a circa quattro anni? Una tosse continua, di giorno, di notte, una cosa spasmodica.
Abitavamo in Australia però. Secondo me era allergico a qualcosa che c'era lì, forse a qualche pianta, perché qui così non gli è più venuta.
Miriam invece è appurato che è asmatica, ma generalmente riusciamo a controllarla bene.
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
Locked