Mostro anche io "a criatura"

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3733
Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm

Re: Mostro anche io "a criatura"

Post by Franz »

sweet wrote:Bella! Ne avevo una così azzurra, stesso punto, fatta da mia mamma...ma l'ho rovinata e infeltrita in lavatrice. Che stupida che sono stata!!
Ma davvero hai imparato da sola? Mi piacerebbe tanto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Secondo me è fattibile ora che ci sono i tutorial su youtube, anche se mi piacerebbe frequentare un corso per imparare quelle cose per cui io magari ora ci metto una vita o come rimediare agli errori.
Io la devo lavare prima di usarla, ma ci ho messo tanto impegno e temo di rovinarla, come la lavo? A mano? Poi faccio una centrifuga a 400 giri? O programma lana in lavatrice?
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: Mostro anche io "a criatura"

Post by sweet »

Mi sa che non sono la persona giusta per consigliarti!
Credo sia meglio a mano però ;)
Altro proposito per quest'anno.
Imparare a lavorare a maglia.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Mostro anche io

Post by Flavia »

Seem83 wrote:Ma che bella!
Io vorrei tanto imparare. Ma voi siete autodidatte o vi hanno insegnato le vostre nonne davanti al focolare?


A me ha insegnato mamma con metodo english ( con i ferri dritti ed il filo a destra, il metodo che si usa in genere in Italia) poi invece grazie a youtube e mia testardaggine ho imparato il metodo continental con il filo a sinistra, molto più comodo per la mia schiena e molto più versatile.

Come dice Franz, sostanzialmente è tutto dritto e rovescio.Poi ci sono piccole cose da aggiungere ma con dritto e rovescio fai tutto.

La copertina è bellissima, a me piace molto il grigio chiaro e il motivo che hai scelto è molto carino nella sua semplicità. Brava!

Primo... che lana è? superwash (irrestringibile)? Acrilico? quelle le puoi lavare con una certa tranquillità. A mano vai tranquilla, in lavatrice stai attenta ad escludere la centrifuga, non si sa mai.

Per lavarla sarebbe meglio un detersivo specifico o lo shampoo... io uso sempre gli shampoo che non uso più.

Ah, stendila in piano sennò ti diventa matrimoniale.

Per togliere l'acqua in eccesso, sulla lana buona in genere si usa avvolgere il lavoro in un asciugamano ed arrotolarlo tipo strudel, poi camminarci sopra.. toglie l'acqua che è una meraviglia.


Ah, se vuoi dimmi di dove sei che guardo se hanno un knit cafè organizzato dalle tue parti.
Image
Image
Locked