Sarebbe meglio tenere idratata tutt la pelle, magari concentrati sulle zone massacrate, ma stai sempre attenta alla pelle esposta (mani e viso) e alle giunture.
Non uso detersivi particolari ma le sue cose le lavo separatamente con poco detersivo e doppio risciacquo.
Attenta a lavare le zone intime a tutti i cambi, al di la della dermatite distruggi il ph, limitati a sciacquare e lavare solo quando fa cacca, eviterei il latte detergente, l'olio invece va benissimo.
Dermatite atopica
- Tittiba
- Utente Vip
- Posts: 1905
- Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm
Re: Dermatite atopica
Ciao, eccomi all'appello ti racconto un po' del mio bimbo anche lui ha due anni e mezzo e soffre di dermatite atopica da quando aveva 3 mesi. Più o meno verso i tre mesi e mezzo dopo un ricovero in ospedale si è scatenata con rossore diffuso e quando mi hanno dimesso mi hanno consigliato il vea lipo gel.
Invece poi il pediatra mi ha consigliato la xeramance plus con cui sono andata avanti tutto l'inverno, così piccoli non si grattano ancora, poi è peggiorata un po' verso i 9 mesi e li mi hanno dato del cortisone per bocca ed è stato bene per diversi mesi tutta l'estate. Poi verso i 14 mesi dopo l'influenza i denti e una cura di nurofen si è scatenata e non è più andata via. Il peggio è arrivato prima dell'estate successiva in cui ha cominciato a grattarsi verso i due anni, grattarsi a sangue, d'estate era lui a chiedermi maniche lunghe e pantaloni lunghi... Latte non ne beveva più già dai 14 mesi, ho cercato di togliere alimenti che so essere potenzialmente nocivi ma niente non ho mai notato niente. L'ho portato al mare ma peggio, ho visto che la sabbia o i sassi facevano peggio. Ho provato mille creme, cura alternative, niente. Per non mettere cortisone...poi una notte dopo il mare piangeva si grattava era infuocato gli ho messo un po' di crema al cortisone e da li abbiamo ripreso. L'ho portato dalla dermatologa che già stava meglio (secondo me) e mi ha detto signora che dermatite atopica brutta che ha questo bambino...!
Beh lei mi ha dato da fare un ciclo di crema idratante mescolata a una al cortisone e un ciclo di antistaminico. Siamo andati meglio...cioè quando vedo che si gratta e rischiamo il sangue...gli do un po' di giorni l'antistaminico e non arriviamo all'infiammazione. Nel frattempo lui non vuole essere spalmato ormai...l'unico il burro di karite per tenere idratato quello che piace perché ci si impastocchia le mani... Andiamo a giorni davvero, con l'alimentazione non ne veniamo a capo ma sono talmente poche le cose che mangia e gli piacciono proprio cose che possono irritare, tipo agrumi e cioccolata, ma gliene do o no non vedo differenza. Ammorbidente no, ora lavo tutte le sue cose in lavatrice col Marsiglia a scaglie. Non ti sono stata d'aiuto sicuro ma perché per la dermatite non ci sono indicazioni valide sempre e comunque per tutti, ognuno impara a gestirla e conviverci, questo mi ha detto anche la dermatologa. È brutta in certi momenti vederli tribolare e non poter far niente. Stanotte ad esempio si grattava tanto le manine, poi una questi giorni è fasciata, io gli ho messo la crema idratante nel sonno un massaggio e piano piano ha calmato...lui dorme con noi anche per questo!!
Per il bagno stesse indicazioni di ema, io bagni veloci una volta a settimana e pochi prodotti. Durante il giorno lo lavo poco e solo acqua. E si va avanti...dicono fino ai tre anni...ma l'ultima volta mi ha detto sei...la verità è che non ne sa niente nessuno!!
;-)
Invece poi il pediatra mi ha consigliato la xeramance plus con cui sono andata avanti tutto l'inverno, così piccoli non si grattano ancora, poi è peggiorata un po' verso i 9 mesi e li mi hanno dato del cortisone per bocca ed è stato bene per diversi mesi tutta l'estate. Poi verso i 14 mesi dopo l'influenza i denti e una cura di nurofen si è scatenata e non è più andata via. Il peggio è arrivato prima dell'estate successiva in cui ha cominciato a grattarsi verso i due anni, grattarsi a sangue, d'estate era lui a chiedermi maniche lunghe e pantaloni lunghi... Latte non ne beveva più già dai 14 mesi, ho cercato di togliere alimenti che so essere potenzialmente nocivi ma niente non ho mai notato niente. L'ho portato al mare ma peggio, ho visto che la sabbia o i sassi facevano peggio. Ho provato mille creme, cura alternative, niente. Per non mettere cortisone...poi una notte dopo il mare piangeva si grattava era infuocato gli ho messo un po' di crema al cortisone e da li abbiamo ripreso. L'ho portato dalla dermatologa che già stava meglio (secondo me) e mi ha detto signora che dermatite atopica brutta che ha questo bambino...!
Beh lei mi ha dato da fare un ciclo di crema idratante mescolata a una al cortisone e un ciclo di antistaminico. Siamo andati meglio...cioè quando vedo che si gratta e rischiamo il sangue...gli do un po' di giorni l'antistaminico e non arriviamo all'infiammazione. Nel frattempo lui non vuole essere spalmato ormai...l'unico il burro di karite per tenere idratato quello che piace perché ci si impastocchia le mani... Andiamo a giorni davvero, con l'alimentazione non ne veniamo a capo ma sono talmente poche le cose che mangia e gli piacciono proprio cose che possono irritare, tipo agrumi e cioccolata, ma gliene do o no non vedo differenza. Ammorbidente no, ora lavo tutte le sue cose in lavatrice col Marsiglia a scaglie. Non ti sono stata d'aiuto sicuro ma perché per la dermatite non ci sono indicazioni valide sempre e comunque per tutti, ognuno impara a gestirla e conviverci, questo mi ha detto anche la dermatologa. È brutta in certi momenti vederli tribolare e non poter far niente. Stanotte ad esempio si grattava tanto le manine, poi una questi giorni è fasciata, io gli ho messo la crema idratante nel sonno un massaggio e piano piano ha calmato...lui dorme con noi anche per questo!!
Per il bagno stesse indicazioni di ema, io bagni veloci una volta a settimana e pochi prodotti. Durante il giorno lo lavo poco e solo acqua. E si va avanti...dicono fino ai tre anni...ma l'ultima volta mi ha detto sei...la verità è che non ne sa niente nessuno!!
;-)
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano
"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide
Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!
Il ranocchio ha 3 anni!
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano
"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide
Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!
Il ranocchio ha 3 anni!
- kida
- Utente Vip
- Posts: 659
- Joined: Wed Sep 17, 2008 9:42 am
Re: Dermatite atopica
Quoto chi ti ha consigliato di togliere l ammorbidente e usare un detersivo liquido io uso quello di Marsiglia e mi sono sempre trovata bene e poi faccio sempre fare un doppio risciacquo alla lavatrice , la mia ha una funzione apposita , così i capi sono ben sciacquati
Altra cosa che a noi avevano consigliato era di eliminare la lana e i tessuti acrilici (tipo le tute da ginnastica quelle lucide) e se li metteva doveva indossare qualcosa di cotone a contatto con la pelle
E poi ovviamente sapone apposta preso in farmacia e crema idratante sempre ogni sera
Altra cosa che a noi avevano consigliato era di eliminare la lana e i tessuti acrilici (tipo le tute da ginnastica quelle lucide) e se li metteva doveva indossare qualcosa di cotone a contatto con la pelle
E poi ovviamente sapone apposta preso in farmacia e crema idratante sempre ogni sera
.....SE SEI A TERRA NON STRISCIARE MAI SE TI DIRANNO SEI FINITO NON CI CREDERE......