Page 3 of 4
Re: La memoria di Camilla
Posted: Mon Mar 17, 2014 12:12 pm
by Scrj
Parli di Samuele (il mio, intendo ;-) ) ?
Al nido sono sconvolti dalla velocità di apprendimento di ogni cosa, canzoni, libri o filastrocche.
Le sente poche volte e le memorizza in un attimo e te le ripete perfettamente.
Conosce interi libretti a memoria e mentre leggo lui legge sopra in playback.
Credo sia un'età in cui abbiano grande facilità ad imparare
Re: La memoria di Camilla
Posted: Mon Mar 17, 2014 12:38 pm
by Palli
Scrj wrote:Parli di Samuele (il mio, intendo ;-) ) ?
Al nido sono sconvolti dalla velocità di apprendimento di ogni cosa, canzoni, libri o filastrocche.
Le sente poche volte e le memorizza in un attimo e te le ripete perfettamente.
Conosce interi libretti a memoria e mentre leggo lui legge sopra in playback.
Credo sia un'età in cui abbiano grande facilità ad imparare
Anche la maestra di Camilla resta sempre senza parole davanti alla sua capacità di apprendimento.
Sia a Natale, che a San Valentino che, da ultimo, per la festa della donna, è tornata a casa con il suo bel lavoretto recitando perfettamente la piccola poesia allegata.
E nessuno gliela aveva insegnata, l'ha semplicemente memorizzata sentendo la maestra ripeterla mentre la scriveva sul bigliettino di ogni bimbo.
Però ad esempio mentre Samuele (il mio ;-) stavolta) faceva puzzle difficilissimi senza che niente riuscisse a distrarlo fino al compimento dell'opera, Camilla li schifa alla grande: troppo statici per lei.
Le interessano solo quando deve dar fastidio al fratello e distruggerglieli
Re: La memoria di Camilla
Posted: Mon Mar 17, 2014 12:51 pm
by Scrj
È Samumio al femminile.
Parli di Camilla e mi sembra di sentire la descrizione di samuele.