Gabri wrote:A me è piaciuto molto, un po' spiazzata dallo stile pure io ma abituata alla Austen alle sorelle Bronte e tutto il filone inglese credo sia normale. La serie molto più avvincente. Proverò a cercare l'altro libro Flavia, ma credo non ci sia in italiano. Già questo è stato pubblicato due anni fa
era lei, l'autrice, una delle preferite della Austen o mi sbaglio?
Non so, la Austen nasce prima, e a vent'anni scrive già orgoglio e pregiudizio, forse è il contrario. Molto interessante la figura della gaskell su wikipedia, http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Gaskell si capisce di più la storia dei dubbi del,padre
Mi ispira! io non amo troppo gli autori moderni, e questo tipo di scrittura mi cattura! come moderni intendo ad esempio Ammanniti... non riesco proprio a farmelo piacere ....