Nat wrote:io ho sempre saputo che è meglio rimandare il più possibile almeno il pediatra mi disse così
era l'idea comune anche se non supportata da studi. quando si sono decisi a fare uno studio su larga scala si sono resi conto che più si ritarda l'introduzione degli allergeni più è probabile una risposta immunitaria. c'è un periodo finestra che va da quando il bimbo appare pronto a mangiare a circa due mesi dopo in cui si minimizzano i rischi. alcuno pediatri hanno letto l'indicazione come "si torna a svezzare a 4 mesi" ma non è quel che dice lo studio. dice che se il bimbo è pronto si può iniziare anche a 4 mesi
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
la ricetta prevede di frullare zucchine con gherigli, quindi non ci dovrebbero rimanere pezzi duri, comunque proverò a dargli un pezzettino anche fuori dal sugo per vedere come se la cava