[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1823: Undefined array key 288
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1833: Trying to access array offset on value of type null
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1833: Trying to access array offset on value of type null
Forum NoiMamme • Rientro a lavoro e allattamento - Page 3
Page 3 of 24

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Posted: Fri Jun 27, 2014 8:35 pm
by Franz
Mamma mia!! Tanta solidarietà! Io punto a rientrare a gennaio

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Posted: Fri Jun 27, 2014 8:36 pm
by laste
Per il discorso del rientro al lavoro:io sono entrata esattamente a quell'età di Ruggero (6 mesi e 3 settimane) e sono impazzita per svezzarlo in tempo.

Magari avessi saputo che c'erano altre strade!

Non arrivate mia ad innervosirvi, tu prova...non prende? Amen

Comunque affidati alla persona giusta non è traumatico (anche io avevo scelto nido, poi ho optato per una baby sitter, per essere coperta anche in caso di malattie)

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Posted: Fri Jun 27, 2014 8:53 pm
by pancia
Non ho diritto all'allattamento perchè sono libero professionista. Ho fatto 5 mesi di maternita' obbligatoria e ora ho diritto a 3 di facoltativa che sfrutto quasi del tutto.
Lo studio con cui collaboro mi viene molto incontro permettendomi di gestirmi l'orario come preferisco purchè sia presente in loco 6 ore al giorno. Non è detto he io rientri a 8 ore a novembre se non cisara' tanto lavoro e se Amelia si troverà male all'asilo da doverla tenere solo mezza giornata (una volta inserita peró se facesse il sonnelino lì fino alle 16 non sarebbe male, comunque tutto questo si valuterà mano - mano).
Rientro il primo settembre perchè devo seguire un lavoro affiancata a una collega che poi va in maternità. Mi tengo 17 giorni di favoltativa che faró sotto le feste di natale quando il nido chiude.
A metà agosto Amelia avrà sei mesi, ci sono buone probabilità che stia già seduta perchè è molto forte già adesso e quando mangio è molto interessata (non al cibi ma ai movimenti della mia bocca), ma ovviamente non anticiperó nessuna tappa quindi potrebbe davvero essere che a settembre sia troppo presto per lasciarla senza lattone!
Sì l'asilo comunale è ottimo (mensa bio) e posso anche portare il mio latte.
Quindi consigliate di cominciare già ora a prendere confidenza col tiralatte a vuoto ed eventualmente anche a congelare? Rimangono valide le indicazioni per il
manuale della Avent (che ho provato e non riuscivo ma forse era sbagliata la grandezza della coppa?) e non per gli elettrici della Medela? (c'e' anche una sanitaria che affitterebbe quello strafigo elettrico della medela col kit)