Page 3 of 9
Re: Asma o non asma, questo é il dilemma
Posted: Tue Jul 01, 2014 10:33 am
by babyrizzo
Il distanziatore si prende in farmacia?
Qui in alto Adige, a predoi x la precisione, hanno scoperto che nelle antiche miniere di rame ci sono condizioni climatiche adatte a malati di asma (temperatura costante a 7-8 gradi, zero batteri e allergeni e altissima umidità, praticamente un areosol naturale). Per ora si chiamano miniere climatiche e le hanno attrezzate x cure tipo termali, ma le stanno testando dal ministero della salute x ottenere certificazione medica ed essere aperte ufficialmente alle cure asmatiche.
Re: Asma o non asma, questo é il dilemma
Posted: Tue Jul 01, 2014 10:46 am
by nove
Quoto il puff con distanziatore, Andrea ha sempre avuto bronchiti asiatiche fin da piccolino e a che il mio pediatra sostiene che in questi casi l'aerosol può essere irritativo.
Il distanziatore lo si trova per tutte le età, va imparato a usarlo ma non è difficile, in fondo sono 20 secondi. Andrea perlomeno non ha mai fatto problemi (anche perché lui andava in crisi respiratoria, quindi non è che avesse molte alternative... Anzi, povero piccino, quando si sentiva male chiedeva lui...).
Unico neo è che almeno per me costa un botto, capisco che ci deve essere una ben precisa tecnologia dietro ma un pezzo di plastica rimane...
Anche l'altro mio figlio soffriva di tosse notturna, ma a lui veniva di gola; essendo comunque una cosa occasionale, quando proprio non riusciva a chiudere occhio davo il bentelan, con quello riusciva a dormire.
Re: Asma o non asma, questo é il dilemma
Posted: Tue Jul 01, 2014 10:50 am
by babyrizzo
nove wrote:Quoto il puff con distanziatore, Andrea ha sempre avuto bronchiti asiatiche fin da piccolino e a che il mio pediatra sostiene che in questi casi l'aerosol può essere irritativo.
Il distanziatore lo si trova per tutte le età, va imparato a usarlo ma non è difficile, in fondo sono 20 secondi. Andrea perlomeno non ha mai fatto problemi (anche perché lui andava in crisi respiratoria, quindi non è che avesse molte alternative... Anzi, povero piccino, quando si sentiva male chiedeva lui...).
Unico neo è che almeno per me costa un botto, capisco che ci deve essere una ben precisa tecnologia dietro ma un pezzo di plastica rimane...
Anche l'altro mio figlio soffriva di tosse notturna, ma a lui veniva di gola; essendo comunque una cosa occasionale, quando proprio non riusciva a chiudere occhio davo il bentelan, con quello riusciva a dormire.
ho mandato il marito in farmacia (tanto era in giro con il piccolo) a prendere il distanziatore.
Mi fa "tanto é una cosa di plastica, costerá una sciocchezza" ...
