Page 3 of 18

Re: Trovate a impatto zero o quasi

Posted: Mon Aug 25, 2014 3:34 pm
by Hippie
Io non uso piatti di carta nè scottex, solostracci.
Lavo i piatti con l'acqua di cottura di pasta o riso quando c'è. Sgrasso i piatti con fette di limone, prima di lavarli tolgo li sporco in eccesso con una spugna, lavo solo dopo.
Autoproduco il sapone per lavarci e il detersivo lavatrice.
Autoproduco tutto ció che riesco in cucina.
Mi invento piatti con ció che normalmente butteremmo (tipo foglie di carote ecc).
Coi vestiti vecchi cucio vestiti/giochi o faccio stracci.
Con l'acchiappacolore faccio straccetti per la polvere.
Riutilizzo cartoni per costruire piccoli mobili, giochi per leo e uso i cartoni della pasta come cartoncini per scriverci appunti/lista spesa.
Uso coppetta, ho usato i lavabili, metto poco detersivo e sapone.
Faccio spesa appena posso al negozio senza imballaggi portando i miei.
Per ora non mi vengono in mente altre cose...

Trovate a impatto zero o quasi

Posted: Mon Aug 25, 2014 3:34 pm
by Seem83
Compostiera fornita dal comune e poi ci metto dentro gli sfalci del prato foglie secche quello che scarto dalla mondatura delle verdure.
Non metto avanzi cucinati e conditi, niente carne e pesce perché puzza tanto.

Re: Trovate a impatto zero o quasi

Posted: Mon Aug 25, 2014 3:35 pm
by Franz
Anna82 wrote:Brava Franz!

Anch io ho dato una svolta ecologica alla mia vita e faccio molte delle cose che hai citato ed ho davvero ridotto il volume dei rifiuti che produciamo con mia grande soddisfazione (usando i lavabili ho ridotto di circa il 70% i rifiuti non riciclabili!).

Un'altra cosa che io faccio riguarda la pellicola per gli alimenti. Prima ne usavo tanta ora invece se ho degli avanzi da mettere in frigo uso le scatoline per alimenti oppure se li lascio nel piatto li copro con un altro piatto senza usare la pellicola.

E per il freezer uso i sacchetti con chiusura dell' IKEA.

Poi ti dirò che riciclo anche la carta da forno, facendo il pane 2/3 volte a settimana cerco di riutilizzare più volte lo stesso foglio.

E per le pulizie di casa uso tre prodotti: bicarbonato, aceto e alcool. Non compro niente di chimico, eccetto il detersivo per i piatti che non sono ancora riuscita a sostituire con un'alternativa eco.

Ecco brava, la domopack, io ne uso troppa, mi hai dato uno spunto