Page 3 of 6

Re: Pipì a letto

Posted: Mon Oct 26, 2015 10:26 am
by Mami
Ad Andrea l'ho tolto di notte verso i 5 anni e mezzo, prima lo trovavo tutte le mattine bagnato e non mi ero mai posta
il problema visto che il pediatra mi aveva detto di non preoccuparmi ma la mia perplessità era dovuta al fatto che di giorno
, per la nanna pomeridiana, l'avevo tolto subito con lo spannolinamento avvenuto a 24 mesi (ed il pomeriggio dormiva anche
2,5/3 ore) e non l'avevo mai trovato bagnato.

Il mio pediatra parlava appunto di questo ormone di cui parlate voi.

Questa è la mia esperienza.

Re: Pipì a letto

Posted: Mon Oct 26, 2015 12:16 pm
by Luna
Confermo anche io quanto detto dalle altre...

Daniele ha ancora questo problema ( 7 anni tra poco)
Il pediatra mi ha spiegato questa cosa dell'immaturità ormonale qualche tempo fa però mi ha detto di aspettare ancora un pò perchè la cura farmacologica possibile è ovviamente a base ormonale quindi lui avrebbe preferito che il bimbo fosse tra i 7 e gli 8 anni

Quando andremo per il controllo annuale tra qualche settimana gliene riparlerò

intanto posso consigliarti di tenere una sorta di diario segnando i giorni in cui il pannolino è asciutto, quelli in cui è bagnato poco, quelli in cui è molto bagnato, per un periodo di tempo tra le due settimane ed il mese, così il tuo pediatra avrà i dati per un'eventuale valutazione.

Re: Pipì a letto

Posted: Mon Oct 26, 2015 2:28 pm
by Cosetta
Io non credo molto al pannolino che ostacola il progresso.. e credo invece che toglierlo quando non sono pronti sia per loro mortificante. Ci sono bimbi che continuano fino a tutte le elementari, e spesso c'è familiarità, è una cosa fisica. Per un discorso "sociale", se non hanno smesso, a una certa età i pediatri possono prescrivere il medicinale che sostituisce l'ormone prodotto in quantità insufficienti, ma fino a allora io il pannolino lo terrei, a meno che non inizino a lasciarlo asciutto per diversi giorni di seguito. Poi in estate qualche prova si può anche fare, ma senza intestardirsi troppo!