Page 3 of 11

Re: Quando i nonni sono diventati nonni...

Posted: Wed Nov 25, 2015 9:36 am
by candyda
Che bella questa riflessione.
Io di nonno ho conosciuto solo quello materno, che abitava vicino a casa nostra e lo vedevo praticamente tutti i giorni. Non sono mai stata sola con lui (forse perchè non c'era l'esigenza, o forse perchè lui non stava benissimo), ma ho cmq un bel ricordo del mio nonnino.
Gli altri 3 morti prima che io nascessi.

Giada, allo stesso modo, ha conosciuto solo mia mamma.
Che però non è mai stata una nonna vera secondo me, non ha mai giocato con lei e non ha mai passato tempo da sola con lei. Non mi sembra di vedere grande empatia fra di loro.

Mi piacciono i nonni. Mi piacerebbe averli avuti. E mi piacerebbe che li avesse Giada.
Ma la nostra famiglia è così... siamo 4 gatti in croce! :cry:

Re: Quando i nonni sono diventati nonni...

Posted: Wed Nov 25, 2015 9:50 am
by Lella
E' bellissimo questo post e già mi sono commossa..

Il ricordo più vivido, da nipote, è del nonno che ha vissuto di più, che ha fatto in tempo a diventare bisnonno , è il nonno che ha conosciuto il ragazzo che è diventato mio marito, che ci raccontava sempre dei suoi tempi iniziando, sforzandosi, a parlare in italiano e finendo sempre in dialetto milanese :-))

E poi ci sono i miei genitori, mia mamma che non ha fatto in tempo a diventare nonna, mio papà che è stato nonno per troppo poco tempo, alla nascita di Andrea , nonostante avesse già i primi segnali della brutta malattia che lo ha portato via, era elettrico, passava spesso da me , lo teneva in braccio e coccolava, anche quando mio papà non riusciva più a dire frasi di senso compiuto o a esprimere quello che voleva, continuava a giocarci insieme e a cercare di strappargli un sorriso , nel frattempo è nato Jacopo ma ormai con un nonno già " lontano" e silenzioso.

Per loro quindi , da anni, ci sono solo i nonni paterni che stravedono per gli unici due nipoti maschi, Andrea adora farsi raccontare le storie del passato dei nonni emigrati al nord per lavoro, dei ricordi della guerra della prima infanzia, degli stenti, delle difficoltà di inserirsi a Milano.
La nonna è la donna delle torte, delle cose buone comprate al mercato quando da piccoli andavano con lei al giovedì mattina.
Rapporto prezioso che io stessa cerco di alimentare per loro.

Re: Quando i nonni sono diventati nonni...

Posted: Wed Nov 25, 2015 10:11 am
by Paola
Seem83 wrote:. Nonno senza patente mi caricò a spalle e scese fino al primo paese dove si poteva prendere la corriera per andare a farmi visitare dal dottore.
Sono stata la sua ragione di vita dopo la morte di nonna. E avessi potuto dare 10 Anni miei per un giorno in più con lui l'avrei fatto
Le mie figlia hanno un ottimo rapporto con i nonni, tutti e 4. Non sono cresciute con i nonni, ma passano tempo esclusivo con loro. Ne sono profondamente felice perché voglio che conservino gli stessi ricordi di amore che solo i nonni possono dare come li ho io.


No vabbè ma non è che posso commuovermi così...