Io ovviamente non posso esprimermi perché sono parte in causa.
Il nostro ds ha già detto che non si entrerà nel merito del lavoro in classe. Perché non ci sono elementi misurabili, e il gradimento dei ragazzi, alle medie, è influenzato anche da elementi poco professionali.
Ad esempio, i ragazzi preferivano il prof di arte dello scorso anno perché li lasciava più liberi di esprimersi nel lavoro pratico. Foste passati vicino all'aula durante le sue lezioni vi sareste spaventati dal baccano infernale, e molti alunni nella libertà generale non hanno combinato nulla [emoji23]
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
-
- Utente Vip
- Posts: 968
- Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am
Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI
È una questione complessa perché ci sono tante variabili in gioco, difficilmente quantificabili.
Ci vorrebbe un sistema statistico complesso, che prenda in esame diversi parametri da decidere e da standardizzare. Bel problema.
Per esempio per le superiori sarebbe utile vedere chi entra e con che punteggio, all' università..
Però l'opinione degli studenti un minimo va presa in considerazione, magari con un test anonimo ben fatto, con domande furbe, tipo "è disponibile per domande/chiarimenti?" "Sa fare esempi pratici?" "Sa essere chiaro nelle spiegazioni" "è disponibile nell'ascoltare le esigenze degli studenti?" "È imparziale?"
Ci vorrebbe un sistema statistico complesso, che prenda in esame diversi parametri da decidere e da standardizzare. Bel problema.
Per esempio per le superiori sarebbe utile vedere chi entra e con che punteggio, all' università..
Però l'opinione degli studenti un minimo va presa in considerazione, magari con un test anonimo ben fatto, con domande furbe, tipo "è disponibile per domande/chiarimenti?" "Sa fare esempi pratici?" "Sa essere chiaro nelle spiegazioni" "è disponibile nell'ascoltare le esigenze degli studenti?" "È imparziale?"
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI
Talita wrote:È una questione complessa perché ci sono tante variabili in gioco, difficilmente quantificabili.
Ci vorrebbe un sistema statistico complesso, che prenda in esame diversi parametri da decidere e da standardizzare. Bel problema.
Per esempio per le superiori sarebbe utile vedere chi entra e con che punteggio, all' università..
Però l'opinione degli studenti un minimo va presa in considerazione, magari con un test anonimo ben fatto, con domande furbe, tipo "è disponibile per domande/chiarimenti?" "Sa fare esempi pratici?" "Sa essere chiaro nelle spiegazioni" "è disponibile nell'ascoltare le esigenze degli studenti?" "È imparziale?"
Faccio presente che i soldi da assegnare sono pochissimi.
Darli sulla base di risultati e pareri potrebbe significare dover estrarre a sorte fra più persone ritenute ugualmente "brave", oppure dare a ciascuna di loro qualche centinaio di euro (lordi).
Meglio, per me, distribuirli a chi si fa il mazzo con attività aggiuntive malpagate (progetti, commissioni, gruppi sportivi e musicali...)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk