Bambini al ristorante

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Bambini al ristorante

Post by CisePunk »

Io, invece, mi trovo d'accordo con Cerea e Cedroni.
Il primo ha raccontato del buon senso di suo padre che ha tolto il piatto che provocava fastidio e che stava per essere rovinato (senza scenate e senza altro). Il secondo (quarto nell'articolo) si è attrezzato per far rilassare i bambini nell'attesa (è un ristorante sul mare: molte persone vanno in vacanza coi figli al seguito e non è che ci si passa ogni giorno a Senigallia tranne che non abiti lì vicino).
Quando stavo al nord, collaboravo con un noto enogastronomo (ormai posso dirlo) andando al posto suo nei ristoranti e, in queste occasioni, portavo sempre un bambino o entrambi con me proprio per testare il livello di sopportazione del ristoratore.
I bambini hanno imparato presto a non correre in giro e a rimanere seduti, magari attrezzandosi con fogli, colori portati da casa. Io potevo valutare senza essere riconosciuta.
In breve hanno imparato sia a stare composti e a non fare casino, sia ad apprezzare anche cibi diversi.
La settimana scorsa, siamo usciti io, Matthieu e Maya per andare a teatro di pomeriggio e poi c'era un altro spettacolo la sera. Avevamo un buco tra le 19:30 e le 21:00, il tempo giusto per mangiare.
Siamo andati a un ristorante che amo molto. Il cameriere è rimasto stupito dal fatto che Maya, dopo aver consultato tutto il menu, abbia scelto le tagliatelle fresche ai ragù di carne, porri e castagne.
Finito il pasto, è andata in cucina e si è inchinata davanti allo chef, così si è guadagnata un pomeriggio di stage in cucina a preparare grissini con gli altri ragazzi della brigata.
Lo so che ci sono bambini incontenibili, ma continuo a pensare che, in molti casi, è proprio perché non sono stati abituati.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Bambini al ristorante

Post by Tropical »

Sono piuttosto d'accordo con tutte. Se un locale non è adatto a un bambino, non ce lo porto. Anche se devo dire che con Leo non ho mai avuto questo problema: lui si adatta a tutto e noi non restiamo molto a tavola.

Ci siamo sempre organizzati portando dietro giochini o cose con cui passare il tempo.
Per la questione fasciatoio non mi sono mai posta il problema. Se c'era bene, altrimenti lo cambiavamo alla bell'e meglio. Il seggiolino ce lo portiamo dietro da quando ha imparato a stare seduto.

Ricordo che nella trattoria dove lavoravo una coppia chiese alla proprietaria il seggiolone e lei rispose che non l'avevano. Di nascosto dai clienti ci disse che lei si era sempre arrangiata in altri locali perché non si può pretendere di andare nei ristoranti e trovare tutto per i bambini. Ci sono rimasta di melma.

Vi chiedo una cosa. I genitori continuano a cercare locali con zona bimbi (gonfiabili, giocattoli, tv e, possibilmente, baby sitter). Secondo voi non si sta perdendo un po' il senso di andar fuori con la famiglia? Perché cercar di cenare tutti insieme in pizzeria (esempio) e poi tenere i bambini occupati?
Preciso che a mio figlio non piacciono questi luoghi, quindi forse sono io che non ne comprendo l'utilità.
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Bambini al ristorante

Post by CisePunk »

Tropical wrote:Vi chiedo una cosa. I genitori continuano a cercare locali con zona bimbi (gonfiabili, giocattoli, tv e, possibilmente, baby sitter). Secondo voi non si sta perdendo un po' il senso di andar fuori con la famiglia? Perché cercar di cenare tutti insieme in pizzeria (esempio) e poi tenere i bambini occupati?
Preciso che a mio figlio non piacciono questi luoghi, quindi forse sono io che non ne comprendo l'utilità.


Sono d'accordo su questo. A parte che non potrei mangiare (scusatemi ma sono più difficile io che i miei figli in fatto di cucina) in un posto di questo tipo, a me piace l'idea di stare tutti assieme e di condividere questo momento.
Per correttezza, racconto un episodio, l'unico, veramente sgradevole.
Pizzeria con 30 persone prenotate tra cui mio padre, la sua compagna e i miei tre figli.
Isabella aveva tolto il ciuccio da tre giorni.
La babysitter, nel pomeriggio, per sbaglio glielo ha dato. La tragedia è stata consequenziale. Al momento di avere sonno, ha iniziato a urlare come una posseduta dal demonio perché voleva il ciuccio. Con santa pazienza, con mio padre che faceva più casino di lei dicendomi di darle il ciuccio per farla stare zitta, sono uscita dal locale e l'ho portata a passeggiare fuori per venti minuti. In braccio, a consolarla, a cercare di spiegarle che adesso dovevamo trovare assieme un nuovo modo per coccolarci e dormire, finalmente si è calmata, siamo rientrate e ha iniziato a mangiare senza più lamentarsi.
Locked