Genitori troppo presenti...

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Milena
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1005
Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm

Re: Genitori troppo presenti...

Post by Milena »

Seem83 wrote:
Milena wrote:La domanda epocale che mi faccio da anni, da quando sono genitore, è: se i nostri genitori non erano così onnipresenti nelle nostre vite, se abbiamo affrontato scuole, lavori, esperienze diverse da soli, magari inciampando, magari cadendo, perché questa generazione di adulti padri e madri è così?
L'analisi del rettore secondo il quale le famiglie temono per il futuro dei figli può essere una spiegazione, ma non credo sia la sola.
Tante volte anche qui sul forum si è parlato di come organizziamo la vita dei nostri figli anche soltanto martellando i gruppi di whatsapp con la richiesta dei compiti arrivando alla conclusione che "però ai nostri tempi....."
Ho un collega di 32 anni che critica quelli poco più giovani di lui di essere senza valori (generalizzo), quando ai miei occhi lui è della stessa risma.
È una questione di percezione?
Credo che sia la paura del fallimento. Ovviamente posso solo parlare del mio piccolo, ma notò che tantissimi genitori non accettano che il figlio possa sbagliare e "rovinarsi" l'impeccabile media scolastica.
E non si tratta solo di media scolastica, ma di tutto quello che circonda la vita dei nostri figli.
A volte mi pare chela vita sia diventata una competizione unica.
Sono d'accordo. Ho due colleghi con figli in prima media che si lamentano se non prendono almeno un nove, specie nelle materie scientifiche.
Io mi arrabbio di più se il mio prende cinque, in qualsiasi materia.
User avatar
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 843
Joined: Mon Jan 05, 2009 4:23 pm

Re: Genitori troppo presenti...

Post by Luna »

io ho un'amica che insegna all'università.
con lei avevamo già parlato di questa cosa....lei è allucinata dal fatto che molti genitori chiamano o vanno in segreteria ad iscrivere i figli, prendono l'orario delle lezioni e le date degli esami, addirittura chiedono colloqui con i prof!!!!!
e sono anche molti di più di quanto si possa immaginare.
Tra l'altro stiamo parlando di un' Università dell'Emilia di dimensioni medio piccole!!!!!

Concordo con chi dice che i genitori non accettano un fallimento ( o fosse anche un'accidentale caduta!!) dei loro figli quindi con la presenza perenne credono di poter ovviare ma poi cosa possiamo poi aspettarci da questi adulti che adulti non saranno mai????
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Genitori troppo presenti...

Post by Scilla »

sono d'accordo con il rettore
sicuramente non è facile per un genitore stare fuori dalla scelte che condizioneranno la vita dei propri figli

in casa ogni tanto discutiamo di questa cosa, sulla scelta delle superiori per daniele
se fosse per gabriele la scelta dovrebbe "liberamente" cadere tra liceo scientifico e liceo classico

io, per quanto possa desiderare che mio figlio scelga una certa strada, non posso non desiderare inanzitutto che scelga la SUA strada
quella che meglio gli si addice, secondo i suoi gusti e le sue attitudine
sarei folle a far fare ad un figlio una scuola in cui non riesce, in cui avrebbe notevoli difficoltà
quindi sono dell'idea di lasciare che scelga abbastanza autonomamente
anche se ritengo che a 13 anni siano piccoli per scegliere
ma bisogna iniziare a piccole dosi a lasciargli spazio se no poi arrivano a 18 anni smarriti
sono pochi quelli che fin da ragazzini hanno le idee chiare e perseguono quella strada
se poi si rivelasse sbagliata, amen se si perde un anno e si cambia percorso
l'importante è il risultato finale, no?
Locked