Del sonno e della routine

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Del sonno e della routine

Post by Trilli »

Per noi la routine è stata un po' un obbligo, perchè come sai ho iniziato a lavorare che Alice aveva solo 4 mesi, e all'età di Maryam lei è stata inserita al nido. Ce la dovevo portare per le 8,30 perciò la sveglia suonava piuttosto presto. Al nido, poi, dormivano a metà mattina un'oretta, e a casa di pomeriggio erano altre 2/3 ore (consecutive eh).
Tu e Maryam siete a casa, quindi per me potete continuare così, seguendo il suo istinto.
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Del sonno e della routine

Post by Weinà »

Vi leggo e rifletto. No, decisamente la routine "alle 9 a letto" per la nostra famiglia al momento non funziona. Intanto dovrei cenare alle 7/7:30 e per me è impensabile. Qui prima delle 8 non siamo mai a tavola, più spesso alle 8:30. Per molte di voi sarà folle, ma noi non riusciamo a fare altrimenti. Prima dell'una/una e mezza non si pranza mai, e per marito anche così è presto.
Comunque ieri alle nove e dieci l'ho portata su, l'ho messa a mollo perché si sfogasse in acqua e poi ho provato a farla rilassare con canzoncine, massaggi, seno. Morale: è scesa dal letto dopo poco e se n'è andata in giro. Nanna alle 22:50.
Poi stamattina si è svegliata più tardi del solito (alle 8) e alle 10:40 dormiva di nuovo fino alle 12:20. Non dormiva di mattina da almeno 10 giorni.
È la bambina della non routine.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Del sonno e della routine

Post by tati »

Non tutti i bambini amano la routine.
Sopratutto così piccoli, magari quando cresce un pochino si.
Io ricordo Paolo quanto era preciso negli orari fin da neonato, alle 14 solitamente dormiva e se non poteva per qualche motivo diventava ingestibile.
Fabio invece si è abituato fin da subito a non aver sitmi e orari durante il giorno, riusciva a dormire persino se erano in giro senza nessun problema.

La sera da piccoli ben o male hanno avuto tutti lo stesso ritmo, mangiavano alle 22-30 poi si andava letto. I fratelli più grandi andavano prima perché già impegnati con scuola e asilo.

Ma onestamente non gli imponevo nulla così piccoli, crescendo un Po si. Ma poi è stato facile perché mettendoli nella Camera con i fratelli volevano loro andar a letto insieme, e così a pochi anni già avevamo la stessa routine.
Ora vedremo cosa succederà. considerando che loro tre a settembre avranno orari completamente diversi chissà Alice cosa farà.
Locked