Page 3 of 6
Re: R: droga a scuola, denunciati, sospesi e perderanno l'anno
Posted: Wed May 11, 2016 6:21 pm
by Lucia76
Quando è successo da noi (sorpresi due a fumarsi una canna in cortile), li abbiamo sospesi e poi il consiglio di classe ha dato il 5 in condotta. Era il primo semestre, se non recuperano non sono amessi all'esame.
Su questo tema sono per l'intransigenza e vedo che spesso tocca a noi educatori o insegnanti dare un segnale forte perché le famiglie spesso sono impotenti..
Re: droga a scuola, denunciati, sospesi e perderanno l'anno
Posted: Thu May 12, 2016 6:39 am
by Tropical
La punizione è inutile. Quoto chi dice che a loro fregherebbe poco della sospensione e non ammissione agli esami.
Valuterei i lavori socialmente utili.
Anche a 13 anni, quasi 14, possono capire le conseguenze dall'uso delle droghe, leggere o pesanti che siano. Quindi, dovrebbero trovare un modo per punirli seriamente e parlare loro delle tossicodipendenze.
Re: droga a scuola, denunciati, sospesi e perderanno l'anno
Posted: Thu May 12, 2016 10:13 am
by daniela73
Concordo sul fatto che il problema non sono solo i due ragazzini e che bisogna indagare di più. Ovviamente l'articolo riporta informazioni ma non sappiamo se sono parziali o meno.
Sicuramente il sindaco non doveva mettere il becco in un questione che non trovo di sua competenza.
Però quello su cui volevo anche riflettere è possibile che già a quattordici anni sti ragazzini possano avere accesso alle droghe più o meno pesanti? Ai miei tempi si cominciava al liceo ma alle medie mi sembra troppo. Già rabbrividisco quando vedo ragazzini con la sigaretta in bocca alle 8 del mattino prima di entrare in classe...e mi chiedo dove sono i loro genitori e quanto la nostra società stia o non stia facendo per i giovani.
Ora devo andare...ma ci torno!