Page 3 of 7
Re: Seggiolini auto e derisioni
Posted: Wed Oct 12, 2016 8:04 am
by candyda
Giada usa solo più il rialzo, però è una lotta continua.
Ovviamente loro non badano al lato sicurezza, ma alle apparenze.
Non sò come aiutarti, anche io sono molto talebana sulla sicurezza in auto.
Magari... pensare di prendere solo il rialzo? il seggiolino che hai è di quelli che si possono dividere?
Giada adesso è alta 1,30, ma sono ormai 2 anni che ha solo più il rialzo (che è anche molto più comodo da spostare).
Se ci pensi, il seggiolino fa molto bambino piccolo!

Re: Seggiolini auto e derisioni
Posted: Wed Oct 12, 2016 8:05 am
by Pol&son
Trilli wrote:Pol&son wrote:Io li ho entrambi in auto perché spesso capita che io prenda un amichetto di Manuel. Lui potendo scegliere scegli quello con la schiena
In effetti è anche più comodo per un bambino... Bravo Manuel!
Si sente più sicuro dice… Io spero di insegnargli che il giudizio degli altri ci sarà sempre, lui deve scegliere il meglio senza farsi condizionare. Sarà che è 1 m e 30 × 24 chili, quello sicuramente lo avvolge meglio
Re: Seggiolini auto e derisioni
Posted: Wed Oct 12, 2016 8:06 am
by Pol&son
candyda wrote:Giada usa solo più il rialzo, però è una lotta continua.
Ovviamente loro non badano al lato sicurezza, ma alle apparenze.
Non sò come aiutarti, anche io sono molto talebana sulla sicurezza in auto.
Magari... pensare di prendere solo il rialzo? il seggiolino che hai è di quelli che si possono dividere?
Giada adesso è alta 1,30, ma sono ormai 2 anni che ha solo più il rialzo (che è anche molto più comodo da spostare).
Se ci pensi, il seggiolino fa molto bambino piccolo!

Cosa vuol dire che fa molto bambino piccolo? In caso di incidente protegge, sono ancora scriccioli. Il rialzo fa proprio poco e niente, anzi Manuel pure essendo 1 m e 30 con il rialzo ha la cintura proprio sul collo
Soprattutto se usciamo di città assolutamente seggiolino completo. Tanto più che mi pare di aver letto che il semplice rialzo stia uscendo di legge