Lallazione e...capelli

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Re: Lallazione e...capelli

Post by Patrizia »

Silvietta wrote:Il ciuccio rallenta la lallazione o è solo una questione di predisposizione?


I vostri bimbi pelati, quando cavolo hanno messo i capelli che non ne posso più di questa testa liscia? :D


Allora ...

Leonardo ADORA il ciuccio e solo ora, a 18 mesi, sto iniziando a razionarglielo. Ovvero sto provando a vedere se qaundo chiede "mamma ... ciuccioooooo" basta distrarlo e abbracciarlo e fargli delle coccoline oppure se c'è dell'altro.

Non mi sembra parli poco!!! Anzi, in questo periodo è una esplosione di parole: forse anche grazie al fatto che ha la bocca libera, comunque parla!

Quanto ai capelli: Leo ha avuto pochissimi capelli da sempre, quasi pelato e unito al fatto che sono quasi bianchi da quanto sono chiari, proprio non si vedevano! Il primo taglio a 12 mesi, con la macchinetta ...
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Post by Bibi »

gaby wrote:ma io lo faccio ma con il piffero che mi ascolta,quando è stanca dopo l'asilo,mi tritura le orecchie e alla fine cedo.anche se ne stiamo limitando l'uso,ma con mio sommo dispiacere tramite ricattini,tipo quando vuole giocare con qualcosa le dico che lo può fare senza ciuccio,quando vuole un dvd di cartoni idem...
all'asilo invece mi sono imposta e non glielo lascio portare


Anche con Eva stessa cosa! Alla fine mi tocca cedere perchè altrimenti rischia di saltare il mio sistema nervoso!
Non so, penso che comunque avere sempre il ciuccio in bocca un po' rallenti il linguaggio, anche se non me ne preoccuperei Silvia.
Sul pelatino, Eva lo è stata fino a circa un anno, un'anno e mezzo. Rassegnati, ancora per un po' avrai una testolina glabra da accarezzare :) (non trovi che sia tenerissimo così pelatino??)
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
User avatar
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1679
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm

Post by Superaffaella »

gaby wrote:ma io lo faccio ma con il piffero che mi ascolta,quando è stanca dopo l'asilo,mi tritura le orecchie e alla fine cedo.anche se ne stiamo limitando l'uso,ma con mio sommo dispiacere tramite ricattini,tipo quando vuole giocare con qualcosa le dico che lo può fare senza ciuccio,quando vuole un dvd di cartoni idem...
all'asilo invece mi sono imposta e non glielo lascio portare



Quoto e riquoto!

Silvia, io da quando ho imposto a Lisa di usare il ciuccio solo in casa (questa estate), ho visto il suo vocabolario moltiplicarsi giorno x giorno.....pero' era anche l'eta'! A due anni il salto di qualita' è normale......
Cioe'. se si ha il ciuccio in bocca e' un po' difficole lallare.....
ma nn credo che apporti un vero e proprio ritardo nel linguaggio.....
Locked