due bimbi: dare e togliere....

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Post by Scilla »

io quoto la paci anche se non sono bis mamma, ma credo che abbia ragione!

comunque mi è piaciuta moltissimo la tua riflessione marika! :bacio:
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Sai che ti dico, marika?
i tuoi interrogativi li avevo tutti, e angosciosi, prima di partorire Federico.
Dopo i mesi iniziali di assestamento, invece, mi rendo conto che non me li pongo più.

Tendo a vedere quel che Alex e Fede hanno in più, piuttosto che ciò che hanno in meno: il sorriso speciale, adorante di Federico per il suo fratellone; i bacini (punteggiati di sberle ma pazienza) di Alessandro al fratellino. Così, le oggettive minori attenzioni rispetto a quelle ricevute da un figlio unico non mi preoccupano più.

Trovo che mi aiuti molto, inoltre, il fatto che ci siano spazi che faticosamente ritaglio SOLO per l'uno o per l'altro. Me li godo appieno, come se fossero eterni. Anche se si tratta soltanto di un paio di ore di giochi al nido col piccolo mentre il grande è all'asilo, e di un paio d'ore in piscina e al parco col grande mentre il piccolo è parcheggiato qua e là.

Marika... commuoviti davanti a quel video e pensa che per i figli unici, e parlo per esperienza, la strada è più agevole all'inizio ma vuota da adulti (considerazione seria), senza contare poi che da adolescenti dividere le attenzioni della mamma rompiscatole farà un gran piacere (considerazione faceta).

Ti abbraccio tanto!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

il primo figlio è speciale marika, anche se amato alla pari anche il secondo.
le sensazioni che da l'essere madre la prima volta, sono uniche,irripetibili..
sentirsi grandi e immortali per aver dato alla luce un piccolo essere è inimitabile!

non credo si tolga o si dia, perchè le attenzioni date al primogenito raddoppiano all'inizio,perchè ci di sente in "colpa" per aver avuto un secondo figlio, poi mentre crescono , il secondo lo si vede sempre più piccolo ed indifeso, e le attenzioni aumentano in relazione a questo...
c'è un equilibrio tra il dare e il togliere tra i fratelli, che non toglie nulla all'amore..
goditi quel video, i grilli di giugno,ricordando l'otto dicembre e i fiocchi di neve... :bacio:
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Locked